Visualizzazione post con etichetta gossip. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gossip. Mostra tutti i post
mercoledì 20 febbraio 2013
Il matrimonio lesbo di Batwoman?
Oggi è uscito negli Stati Uniti il diciassettesimo numero della serie Batwoman realizzato da J.H. Williams III e W. Haden Blackman.
Nell'ultima pagina del fumetto Batwoman chiede alla sua fidanzata, il capitano Maggie Sawyer, di sposarla. Quale sarà la risposta? Per scoprirlo bisognerà attendere l'uscita di Batwoman n. 18...
Da Bleeding Cool
domenica 14 ottobre 2012
Mary Jane torna assieme a Spider-Man
In dicembre la Marvel pubblicherà The Amazing Spider-Man n. 700 e chiuderà la serie. Ovviamente non è stato rivelato cosa succederà nel settecentesimo numero della collana dedicata al Tessiragnatele, che conterrà tre fumetti di Dan Slott e Humbert Ramos, J. M. DeMatteis e Giuseppe Camuncoli e Jen Van Meter e Stephanie Buscema.
Lo scrittore Dan Slott ha raccontato però cosa ha in serbo per Spider-Man nel 2013. In gennaio esordirà la nuova serie The Superior Spider-Man disegnata a rotazione da Ryan Stegman, Ramos e Camuncoli. Lo Spider-Man protagonista di The Superior Spider-Man non sarà Peter Parker e avrà una relazione con Mary Jane Watson.
Mary Jane e Peter Parker si erano sposati in The Amazing Spider-Man Annual n. 21 del 1987 (qua c'è una galleria con le copertine normali, ipotetiche e zombi). Nel 2008 Peter Parker ha stretto un patto con Mefisto: in scambio della salvezza di zia May, che era in pericolo di vita, ha rinunciato al matrimonio. Da quel momento è come se il matrimonio non fosse mai esistito.
Dopo il Continua ci sono alcune tavole di Superior Spider-Man disegnate da Ryan Stegman.
sabato 3 dicembre 2011
#watchmen2 in cima alla classifica mondiale dei trend di Twitter
Un mese fa il sito inglese Bleeding Cool aveva scritto che la casa editrice DC Comics era intenzionata a pubblicare quattro prequel di Watchmen. Una fonte anonima aveva rivelato a Rich Johnston, curatore del sito, che Dave Gibbons, John Higgins, Darwyn Cooke, J. Michael Straczynski, JG Jones, Andy Kubert e altri autori si erano riuniti in un ufficio della DC Comics per progettare dei nuovi fumetti ambientati nell'universo narrativo creato nel 1985 da Alan Moore e Gibbons.
Giovedì Johnston ha dedicato due nuovi pezzi a Watchmen 2 (qua e qua). La fonte anonima ha comunicato a Bleeding Cool che DC Comics avrebbe preso la decisione definitiva di pubblicare quattro prequel di Watchmen. Come affermato nella precedente notizia, Darwyn Cooke avrebbe un ruolo di primo piano; inoltre sarebbe lo scrittore di una miniserie dedicata al Comico. Un altro dei quattro prequel sarebbe una miniserie di Gufo Notturno disegnata da Andy Kubert e da suo padre Joe Kubert.
Bisogna sottolineare che non è stato fatto nessun annuncio ufficiale da parte della DC Comics e che l'editore, contattato dallo stesso sito Bleeding Cool, ha rifiutato di rilasciare dichiarazioni.
Nonostante sia solo un gossip, la notizia ha suscitato così tanto clamore che giovedì l'argomento "#watchmen2" è finito in cima alla classifica dei trend di Twitter a livello mondiale (nella colonna di destra di Twitter c'è la classifica dei dieci trend più twittati; modificando le impostazioni si possono vedere le classifiche delle altre nazioni e quella mondiale).
Ho già dedicato diversi articoli a Watchmen 2:
- Darwyn Cooke e Andy Kubert sono gli autori di Watchmen 2?
- Watchmen... non è soltanto Watchmen.
- Grant Morrison rifiuta di scrivere Watchmen 2.
- Pax Americana sarà il Watchmen di Grant Morrison e Frank Quitely.
- Alan Moore dice no al seguito di Watchmen.
- Il primo gossip.
venerdì 4 novembre 2011
Darwyn Cooke e Andy Kubert sono gli autori di Watchmen 2?
Si parla con insistenza del seguito di Watchmen dal febbraio 2010. Dopo il primo gossip c'è stata una conferma da parte di Grant Morrison: lo scrittore scozzese ha affermato di avere rifiutato la proposta della DC Comics di scrivere un seguito del fumetto di Alan Moore e Dave Gibbons. Un'altra conferma è arrivata dallo stesso Alan Moore.
Pax Americana sarà il Watchmen di Grant Morrison e Frank Quitely.
Watchmen... non è soltanto Watchmen.
Di recente il sito Bleeding Cool ha dedicato altri articoli ai nuovi fumetti di Watchmen della DC Comics. Secondo il sito inglese a metà ottobre ci sarebbe stata una riunione segreta negli uffici della DC Comics alla quale avrebbero partecipato Dave Gibbons, John Higgins, Darwyn Cooke, J. Michael Straczynski, JG Jones, Andy Kubert e altri autori. L'argomento dell'incontro sarebbe stato proprio una nuova linea di fumetti dedicata a Watchmen.
Secondo le indiscrezioni raccolte da Bleeding Cool sarebbero in preparazione quattro miniserie che dovrebbero fare da prequel al fumetto di Moore e Gibbons. I quattro fumetti, pur essendo fondamentalmente indipendenti l'uno dall'altro, dovrebbero avere una sovrastruttura comune ideata da Darwyn Cooke. Inoltre Cooke potrebbe scrivere una o due miniserie e disegnarne una. Un'altra miniserie potrebbe essere disegnata da Andy Kubert. A detta di Bleeding Cool un altro autore coinvolto potrebbe essere
lunedì 5 settembre 2011
Scoop! Action Comics diventa settimanale!
I Paladini del Giornalismo d'Inchiesta colpiscono ancora! Un giornalista di Repubblica ha scoperto che l'uscita di Justice League n. 1 è stata rinviata di un mese e mezzo:
"Il numero 1 di Justice League - il più atteso, i lettori ne hanno già preordinato 200 mila copie - il 14 ottobre arriverà online e in edicola."
Vi state chiedendo cosa avete scaricato l'altro giorno con Bittorrent? E che ne so? Forse era la versione beta di Justice League n. 1. L'edizione definitiva che uscirà il 14 ottobre avrà anche una trama...
Nell'articolo viene svelata una novità clamorosa:
"A partire da questo mese, arriveranno in edicola i "nuovi" numeri 1 di Superman, Batman, Catwoman, Supergirl, Batgirl, Red Wing e degli altri cinquantadue personaggi-cult dello studio di Manhattan (i "New 52", appunto). I numeri successivi delle nuove serie arriveranno poi con la consueta frequenza settimanale."
La seconda novità epocale è che i baby boomer (?) potranno ingrandire a piacere le immagini dell'edizione digitale pagando solo un dollaro in più:
"E con un dollaro in piàù rispetto alla versione standard - quindi circa 3,99 dollari - coloro che lo desiderano (gli ideatori sperano le migliaia baby-boomer alla ricerca del brivido di leggere senza occhiali), potranno ingrandire le immagini quanto vorranno."
domenica 4 settembre 2011
Obelix fa la pipì nel corridoio di un aereo
Due settimane fa l'attore Gérard Depardieu ha creato scompiglio su un aereo in partenza dall'aeroporto Charles De Gaulle di Parigi. Al grido di "Voglio pisciare! Voglio pisciare!" l'attore, visibilmente ubriaco, ha tentato invano di raggiungere la toilette. Le hostess gli hanno impedito di muoversi finché l'aereo era in fase di decollo, ma Depardieu non si è perso d'animo: si è alzato e ha fatto la pipì nel corridoio dell'aereo!
Secondo un'altra versione dei fatti raccontata da Édouard Baer, l'attore che interpreta Asterix nella serie cinematografica, Depardieu avrebbe tentato di fare la pipì in una bottiglia con molta discrezione e senza infastidire gli altri passeggeri.
Non sapremo mai cos'è successo veramente su quel volo Parigi - Dublino...
Quel che è certo è che Édouard Baer e Gérard Depardieu hanno fatto un remake della pisciata volante vestiti da Asterix e Obelix.
sabato 13 agosto 2011
Nel 2012 Panini pubblicherà sei nuovi mensili Marvel
Marco M. Lupoi ha annunciato su Twitter che nel 2012 Panini Comics pubblicherà sei nuove serie mensili dedicate ai fumetti della Marvel:
"Nel 2012 ci saranno almeno 6 nuovi mensili Marvel. Tre nuovi, tre a rimpiazzo di serie esistenti. Più, tante altre serie bimestrali."
Sempre su Twitter ha aggiunto:
sabato 6 agosto 2011
Panini non pubblicherà la DC Comics in Italia. Il nuovo editore sarà GP Publishing?
Nel 2012 la casa editrice El Catálogo del Cómic pubblicherà l'edizione spagnola dei fumetti della DC Comics al posto di Planeta DeAgostini. E' probabile che Planeta smetterà di pubblicare i fumetti della DC Comics anche in Italia.
Marco M. Lupoi ha scritto su Twitter che Panini Comics non sarà il nuovo editore italiano dei fumetti DC:
"Ci sarà un nuovo editore. Di certo, non Panini."
Sempre su Twitter Lupoi ha espresso la sua perplessità per la scelta della DC Comics di stipulare un contratto così importante con una casa editrice priva di
sabato 23 luglio 2011
Deadpool morirà a febbraio 2012
Al Comic-Con di San Diego durante la conferenza dedicata agli X-Men la Marvel ha mostrato un'immagine eloquente: uno sfondo nero su cui campeggiano le scritte "Dead" e "February 2012".
La parola "Dead" è scritta con la stessa grafica del logo di Deadpool.
I supervisori e gli autori presenti alla conferenza non hanno aggiunto nessun commento, però il significato di quell'immagine è chiaro... Soprattutto dopo che la Marvel ha annunciato di uccidere un personaggio ogni tre mesi e nel solo 2011 ha fatto fuori un membro dei Fantastici Quattro, Spider-Man e un altro tizio.
venerdì 22 luglio 2011
Dopo 15 anni il matrimonio di Superman e Lois Lane svanirà nel nulla
Una delle novità più importanti del rilancio che in settembre coinvolgerà tutte le testate supereroistiche della DC Comics sarà la fine del matrimonio fra Clark Kent e Lois Lane.
I due giornalisti si erano sposati nel fumetto Superman: The Wedding Album pubblicato nel 1996.
I nuovi autori di Superman (gli scrittori George Perez e Grant Morrison) faranno finta che non ci sia mai stato nessun matrimonio e narreranno le storie di un Clark Kent che non si è mai sposato. Non ci sono divorzi in vista o patti con il Diavolo (il matrimonio fra Peter Parker e Mary Jane Watson è finito in seguito a un accordo fra Spider-Man e Mefisto): semplicemente i nuovi autori non prenderanno in considerazione i fumetti nei quali Clark Kent e Lois Lane si sono sposati.
Nei nuovi fumetti Clark Kent sarà single e Lois Lane sarà fidanzata con il collega Jonathan Carroll.
Inoltre:
Ecco come sarà il nuovo Superman di Grant Morrison.
Rilancio DC: Superman senza mutande.
Dopo il Continua c'è una galleria di tavole.
martedì 19 luglio 2011
Mutandine o leggings? Wonder Woman è ancora indecisa
Nonostante il mega rilancio della DC Comics - con annesso debutto della nuova serie Wonder Woman di Brian Azzarello e Cliff Chiang - si faccia sempre più vicino, la principessa Diana non è ancora riuscita a trovare un look che la soddisfi.
Dopo avere scelto i leggings, Wonder Woman ha cambiato idea e ha optato inaspettatamente per le classiche mutandine stellate. Ora (vedi la copertina di Wonder Woman n. 2 in alto) sembra avere accantonato nuovamente le mutandine in favore dei pantacollant...
L'occasione è talmente speciale che non c'è da meravigliarsi che Wonder Woman abbia questi problemi esistenziali e di identità.
giovedì 14 luglio 2011
Wonder Woman torna a indossare i mutandoni stellati?
Un anno fa Jim Lee ha disegnato un nuovo costume per Wonder Woman. In occasione dell'uscita del numero 600 della sua serie, l'Amazzone ha sostituito i classici mutandoni stellati con un morigerato pantacollant.
In un primo momento la casa editrice DC Comics aveva deciso che la supereroina avrebbe indossato quel costume anche nelle nuove serie Justice League di Geoff Johns e Jim Lee e Wonder Woman di Brian Azzarello e Cliff Chiang che esordiranno in settembre (qua e qua ci sono delle immagini).
Tuttavia sembra che l'editore abbia cambiato idea in corso d'opera. La copertina di Wonder Woman n. 1 disegnata da Chiang è stata riprodotta sulla copertina dell'albo gratuito DC Comics - The New 52! che sarà dato in omaggio ai clienti delle fumetterie statunitensi e ai visitatori del Comic-Con di San Diego (vedi immagine in alto). Rispetto alla prima versione mostra in rete (immagine in basso) il costume di Wonder Woman ha subito una notevole modifica...
sabato 2 luglio 2011
Northlanders chiude. Brian Wood lascia la DC Comics?
La serie Northlanders scritta da Brian Wood e pubblicata da DC Comics nella linea Vertigo chiuderà con il numero 50 a causa delle vendite troppo basse dell'edizione in volume. Negli ultimi nove numeri della serie sarà pubblicata una lunga storia intitolata Icelandic Trilogy disegnata da Paul Azaceta.
A maggio Northlanders n. 40 ha venduto 7.055 copie. La DC Comics tiene in vita molte serie Vertigo che vendono meno di 10.000 copie perché spesso questi fumetti vendono bene nell'edizione in volume, ma evidentemente non è il caso di Northlanders.
In gennaio giungerà alla sua naturale conclusione DMZ, l'altra serie mensile della Vertigo scritta da Brian Wood. La serie, arrivata questo mese al numero 66, terminerà con il numero 72.
Quindi a partire dai primi mesi del 2012 Wood non scriverà più nessuna serie regolare per la Vertigo.
Il mio articolo su DMZ.
Wood avrebbe dovuto scrivere anche la nuova serie di Supergirl che esordirà in settembre, però è stato sostituito da Michael Green e Mike Johnson.
La voce di corridoio secondo cui Wood avrebbe dovuto scrivere Supergirl ma sarebbe stato sostituito da altri scrittori è stata confermata involontariamente dalla DC Comics. La casa editrice newyorkese ha creato un minisito dedicato al rilancio dell'Universo DC; nelle schede dedicate a Supergirl e ad altre serie sono stati inseriti per sbaglio i nomi di alcuni autori che successivamente sono stati sostituiti. In alto c'è lo screenshot della pagina dedicata a Supergirl (che successivamente è stata corretta); su Comics Alliance ci sono gli screenshot delle pagine web dedicate ad altre serie.
Un mese fa Wood ha annunciato che prossimamente realizzerà un fumetto intitolato The Massive assieme al disegnatore Kristian Donaldson (col quale ha fatto anche Supermarket e alcuni episodi di DMZ). Wood non ha detto quale casa editrice pubblicherà il suo nuovo fumetto... Non resta che attendere un annuncio più circostanziato per sapere se effettivamente sarà una nuova casa editrice.
Labels:
autori USA,
DC,
gossip,
internet,
Vertigo
domenica 26 giugno 2011
Quel culo non mi è nuovo: il fumetto di Pippa Middleton
Sony ha usato il gossip a fumetti per promuovere il videogioco Infamous 2. Nel sito ufficiale del gioco ci sono le strisce di Pippa Middleton, Lady GaGa, Justin Bieber, Cheryl Cole, Beyonce, Lindsay Lohan e Paris Hilton.
Per leggere i fumetti bisogna selezionare la pagina del Regno Unito (nella pagina in italiano le strisce non ci sono) e andare nella sezione Fame.
martedì 7 giugno 2011
Grant Morrison scrive di nuovo Superman?
Grant Morrison ha dichiarato che la serie Batman, Incorporated chiuderà in agosto con il numero 10. Successivamente lo scrittore scozzese lavorerà a un nuovo e non precisato progetto di primo piano.
Probabilmente Morrison scriverà una delle serie dedicate a Superman in occasione del rilancio del parco testate della DC Comics.
Morrison non è fra gli autori che in settembre scriveranno Justice League, Flash, Wonder Woman, Batman e Lanterna Verde. L'unico personaggio di primo piano ancora libero è Superman.
Non resta che aspettare qualche giorno (o ora) per scoprire cosa combinerà Morrison nei prossimi mesi. Quello che conta è che sia coinvolto ad alto livello nel rilancio della DC Comics.
L'autore scozzese ha già scritto molti fumetti su Superman: la collana JLA negli anni '90 e la serie di dodici numeri All Star Superman disegnata da Frank Quitely che ha ricevuto plauso unanime da parte di critica e pubblico.
Inoltre:
DC Comics azzera tutte le serie. Geoff Johns e Jim Lee sulla Justice League.
Rilancio DC: Azzarello e Geoff Johns scrivono Wonder Woman e Aquaman.
Le ragazze di Gotham City.
Il Batman africano sarà protagonista di una serie in settembre.
mercoledì 11 maggio 2011
Jim Lee disegna un vestito per Lady GaGa
Quando Lady GaGa ha toccato il fondo vestendosi con un abito di carne cruda, il New York Magazine ha provato pietà ed ha deciso di darle dei consigli su come rinnovare il guardaroba.
La rivista ha contattato 18 costumisti, vignettisti e fumettisti e ha chiesto loro di disegnare dei vestiti per la cantante.
I fumettisti che hanno partecipato all'iniziativa benefica sono Jim Lee, Vanessa Davis, Tim Hensley e Ariel Schrag.
Speriamo che Lady GaGa segua i loro consigli...
martedì 26 aprile 2011
Peter Parker muore. Chi sarà il nuovo Spider-Man?
La prossima vittima della Marvel, che ha deciso di uccidere un personaggio ogni tre mesi, sarà Peter Parker. Era noto fin dallo scorso dicembre che lo Spider-Man dell'Universo Ultimate sarebbe morto in giugno nel n. 160 della serie Ultimate Spider-Man scritto da Brian M. Bendis e disegnato da Mark Bagley.
Nei giorni scorsi sono emersi dei nuovi dettagli. In un articolo del New York Post è stato rivelato che dopo la morte di Peter Parker un altro personaggio indosserà il costume di Spider-Man. Inoltre la Marvel ha mostrato un'immagine del nuovo Spider-Man con indosso un costume nuovo di zecca (la trovate dopo il Continua).
Tutto qui?
Nell'articolo del Post viene anche detto che Ultimate Comics Spider-Man n. 160 sarà venduto in una busta per impedire ai lettori di scoprire il contenuto fino all'ultimo secondo. Inoltre il capo della Marvel Axel Alonso avverte i lettori che una storia come quella del n. 160 non l'hanno mai letta prima.
Se la morte di Peter Parker è già nota (fin dal titolo, che è Death of Spider-Man), allora nel fumetto succederà qualcos'altro...
E' stato anche notato che nell'articolo del Post non viene fatto il nome di Brian M. Bendis. Per questo motivo il sito Newsarama ipotizza che dopo la morte di Peter Parker la serie sarà scritta da un altro autore.
In luglio, un mese dopo la pubblicazione di Ultimate Comics Spider-Man n. 160, usciranno i primi tre numeri (di sei) della miniserie Ultimate Fallout, descritta dalla Marvel semplicemente come La Fine prima dell'Inizio (dopo il Continua c'è la copertina del primo numero). Gli autori della miniserie saranno gli scrittori Brian Michael Bendis, Jonathan Hickman e Nick Spencer e i disegnatori Mark Bagley, Sara Pichelli e altri non ancora precisati.
Al termine di Ultimate Fallout le redini di Ultimate Spider-Man potrebbero essere prese da Nick Spencer che, pur avendo firmato di recente un contratto di esclusiva con la Marvel, al momento sta scrivendo solo una serie mensile (Iron Man 2.0).
Di Ultimate Comics Spider-Man n. 160 sarà pubblicata anche un'edizione a tiratura limitata con una copertina alternativa disegnata da Joe Quesada. Nella copertina lo zio Ben accompagna Peter Parker verso l'Aldilà.
Nei giorni scorsi sono emersi dei nuovi dettagli. In un articolo del New York Post è stato rivelato che dopo la morte di Peter Parker un altro personaggio indosserà il costume di Spider-Man. Inoltre la Marvel ha mostrato un'immagine del nuovo Spider-Man con indosso un costume nuovo di zecca (la trovate dopo il Continua).
Tutto qui?
Nell'articolo del Post viene anche detto che Ultimate Comics Spider-Man n. 160 sarà venduto in una busta per impedire ai lettori di scoprire il contenuto fino all'ultimo secondo. Inoltre il capo della Marvel Axel Alonso avverte i lettori che una storia come quella del n. 160 non l'hanno mai letta prima.
Se la morte di Peter Parker è già nota (fin dal titolo, che è Death of Spider-Man), allora nel fumetto succederà qualcos'altro...
E' stato anche notato che nell'articolo del Post non viene fatto il nome di Brian M. Bendis. Per questo motivo il sito Newsarama ipotizza che dopo la morte di Peter Parker la serie sarà scritta da un altro autore.
In luglio, un mese dopo la pubblicazione di Ultimate Comics Spider-Man n. 160, usciranno i primi tre numeri (di sei) della miniserie Ultimate Fallout, descritta dalla Marvel semplicemente come La Fine prima dell'Inizio (dopo il Continua c'è la copertina del primo numero). Gli autori della miniserie saranno gli scrittori Brian Michael Bendis, Jonathan Hickman e Nick Spencer e i disegnatori Mark Bagley, Sara Pichelli e altri non ancora precisati.
Al termine di Ultimate Fallout le redini di Ultimate Spider-Man potrebbero essere prese da Nick Spencer che, pur avendo firmato di recente un contratto di esclusiva con la Marvel, al momento sta scrivendo solo una serie mensile (Iron Man 2.0).
Di Ultimate Comics Spider-Man n. 160 sarà pubblicata anche un'edizione a tiratura limitata con una copertina alternativa disegnata da Joe Quesada. Nella copertina lo zio Ben accompagna Peter Parker verso l'Aldilà.
domenica 24 aprile 2011
Nuova collana Marvel allegata a Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport
Sul Corriere della Sera è stata pubblicata la pubblicità di una nuova collana dei supereroi Marvel allegata al Corriere e alla Gazzetta dello Sport. La serie uscirà a partire dal 9 maggio.
Nella pubblicità c'è un'immagine di Spider-Man accompagnata dalla scritta "Sono straordinari e stanno arrivando".
Non è stato specificato se sarà una serie di volumi a fumetti. Potrebbe trattarsi di dvd, statuine, libri, videogiochi, tazze o chissà cos'altro...
Le ipotesi più probabili sono fumetti e dvd. Non credo che sia una collana di dvd perché lo Spider-Man della pubblicità è dipinto in modo realistico. Se fossero dvd dedicati ai film sarebbe stata utilizzata più probabilmente una fotografia; se fossero dvd dedicati ai cartoni animati sarebbe stato scelto un disegno in linea con lo stile dei cartoni.
Anche il fatto che la serie sarà curata da Panini Comics fa supporre che si tratti di fumetti.
Di recente si è conclusa dopo 100 numeri la collana Super Eroi - Le Grandi Saghe allegata a Corriere e Gazzetta. Nell'editoriale pubblicato nel centesimo numero era già stato anticipato che prima o poi ci sarebbe stata una nuova serie dedicata ai supereroi della Marvel.
Non ci sarebbe da stupirsi se la nuova serie uscisse a poche settimane di distanza dalla conclusione di Super Eroi - Le Grandi Saghe: in questo periodo c'è molto interesse per i supereroi della Marvel grazie all'uscita del film Thor.
AGGIORNAMENTO
I primi cinque titoli della collana Supereroi - Le leggende Marvel.
Labels:
allegati,
Cinema,
gossip,
Marvel,
Panini,
pubblicità,
quotidiani
domenica 20 febbraio 2011
Elisabetta Canalis con la maglietta di Wonder Woman. E al festival di Sanremo la polemica diventa fumettistica
Visto che si è appena concluso Sanremo ne approfitto per pubblicare una foto di Elisabetta Canalis con la maglietta di Wonder Woman (da Modablog) e per ripescare una polemica fumettistica legata al festival musicale.
Lo scorso novembre il settimanale Sette ha pubblicato un fumetto di Stefano Disegni nel quale Gianni Morandi bocciava l'idea di Elisabetta Canalis e Belen Rodriguez, disegnate senza testa, di fare un balletto sexy ispirato alla deportazione degli ebrei ad Auschwitz.
Disegni ha preso spunto dalla notizia che gli autori di Sanremo, in nome della par condicio, avrebbero voluto affiancare la canzone Giovinezza a Bella ciao.
Il 5 dicembre Massimo Giletti ha dedicato una puntata della trasmissione L'Arena in onda su Raiuno al fumetto di Stefano Disegni.
In un'intervista registrata il fumettista ha spiegato perché Belen Rodriguez ed Elisabetta Canalis sono state disegnate senza testa:
martedì 25 gennaio 2011
Ecco chi muore dei Fantastici Quattro
Lo scorso dicembre la notizia che un membro dei Fantastici Quattro sarebbe morto e di conseguenza la Marvel avrebbe chiuso la storica serie Fantastic Four ha fatto capolino su molti quotidiani e telegiornali sia negli Stati Uniti che in Italia.
La casa editrice non ha rivelato l'identità del morto eccellente fino all'uscita dell'albo, cioè oggi.
Per sapere chi è morto cliccate su Continua.
La casa editrice non ha rivelato l'identità del morto eccellente fino all'uscita dell'albo, cioè oggi.
Per sapere chi è morto cliccate su Continua.
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Max Bunker ha attaccato Sergio Bonelli in un editoriale pubblicato su Alan Ford n.493. " In un “discutibile” intervento sul N° 493 di...
-
Ausonia ha capovolto il Pinocchio di Collodi trasformando il protagonista in un ammasso di carne di maiale parlante e putrescente che viv...
-
In mezzo allo tsunami di film supereroistici che sta dominando i botteghini e non accenna a placarsi, Hancock con Will Smith e Charlize Th...