
Inoltre:
Biografia di Matteo Casali e Giuseppe Camuncoli
Ligabue: La neve se ne frega esce a marzo
Trailer de La neve se frega
Copertina de La neve se ne fraga
Biografia di Hugo Pratt
10° concorso nazionale di Fumetto “Fuori dal Coro”
L'Associazione Nuvoloso in collaborazione con la Pan Distribuzione, organizza il 10° Concorso Nazionale di Fumetto aperto a tutti gli autori residenti sul territorio nazionale. Il tema del concorso è: "Fuori dal Coro" riflessione sulla volontà di opporsi ad ogni omologazione, rischiando anche una niente affatto improbabile emarginazione.
Ogni Autore può partecipare con una storia autoconclusiva da 1 a 3 tavole nel formato massimo di cm 24x33 pena l'esclusione dal concorso, realizzata con qualsiasi tecnica artistica. Le tavole potranno essere il frutto del lavoro di più persone, ma l'iscrizione è una e nominativa. Possono essere inviati originali oppure ottime riproduzioni. Una Giuria composta da esperti del settore esaminerà i lavori ed assegnerà:
1° Premio: buono spesa di Euro 300,00 e pubblicazione del lavoro sulla rivista ANTEPRIMA edita dalla Panini;
2° Premio: buono spesa di Euro 150,00;
Premio Fumo di China: tutti i volumi di CARTOON CLUB in catalogo e la pubblicazione sulla rivista;
Premio esordienti:
-Corso di comics dal valore di Euro 2.000,00;
-Corso di sceneggiatura dal valore di Euro 1.450,00;
Entrambi i corsi potranno essere frequentati presso una delle sedi della Scuola Internazionale di Comics (Roma, Firenze, Iesi, Chieti e Torino).
I premi sono offerti dalla PAN DISTRIBUZIONE, dalla SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS, da FUMO DI CHINA e dall' ASSOCIAZIONE NUVOLOSO. I buoni dovranno essere spesi presso il punto commerciale dell'Associazione Nuvoloso. Ai vincitori, se fuori sede, i premi verranno spediti gratuitamente.
Bando Giunchiglia
L'Associazione Nuvoloso e l'Autore Giuseppe Manunta in collaborazione con la Pan Distribuzione organizza il quinto concorso d’illustrazione, aperta a tutti gli autori italiani o stranieri residenti sul territorio nazionale.
Il tema suggerito è "Epoch", passerella sul mondo della moda dove Giunchiglia modella d’eccezione indosserà gli abiti che nelle varie epoche hanno segnato lo stile e modo di vivere nel mondo, o che lo segneranno nel futuro. Si precisa dunque che è fatto obbligo ai partecipanti di utilizzare Giunchiglia, l'affascinante personaggio erotico nato dalla sapiente matita di Giuseppe Manunta, pena l'esclusione dal Concorso. Esclusione prevista anche per tutti quegli elaborati che ricadono nella pornografia, per la cui definizione si rimanda al bando pubblicato su www.giunchiglia.it
L'iniziativa non ha alcun fine di lucro e la quota d'iscrizione richiesta di euro 8,00 è da considerarsi come contributo a parziale copertura delle spese e potrà essere versata direttamente in sede o sul c/c postale n° 71496004 intestato all'Ass.Nuvoloso.
La ricevuta della quota dovrà essere allegata alla domanda d'iscrizione e all'originale dell'illustrazione (accompagnato da supporto digitale) che dovrà essere inedita e realizzata con qualunque tecnica in b/n o a colori, (esclusi tutti i lavori digitali). nel formato non superiore a cm.29,7x 42. Il tutto dovrà pervenire all'Ass.Nuvoloso, P.za Pia 12, 00041 Albano Laziale -RM-Italy entro e non oltre il 30-05-2008. Nel caso di spedizione farà fede il timbro postale.
Una Giuria di esperti del settore esaminerà gli elaborati e assegnerà alla migliore illustrazione il premio-acquisto di euro 200,00 e la Targa del Premio Giunchiglia unitamente a uno spazio web personale all'interno del sito www.giunchiglia.it. Una menzione di merito andrà attribuita all'Autore che risulterà più votato dai visitatori del sito, nello spazio dedicato al Concorso.
Le illustrazioni in concorso, esclusa quella vincitrice del premio-acquisto, rimarranno di proprietà degli Autori e, fermo restando che l'Ass.Nuvoloso si riserva tutti i diritti di utilizzo e di pubblicazione, potranno essere ritirate dagli interessati a partire dal 31.12.2008 o spedite a richiesta previo rimborso-spese.
FREAK ANTONI: UN FUMETTO DA SKIANTARSI
VENERDI 22 FEBBRAIO ORE 18
Galleria Mirada – Libreria Interno 4
Via Mazzini 83 Ravenna
Come preannunciato, il leader degli Skiantos sarà in libreria venerdì 22 febbraio alle 18 per presentare il secondo numero del fumetto “Freak”, ovvero tutto quello che avreste voluto sapere sul demenziale e che non avete mai chiesto…
Si tratta di una pubblicazione bimestrale, edita tra l’altro da un editore di Ravenna, che mette a dura prova ogni volta un disegnatore diverso e che vede l’umano, troppo umano, Roberto “Freak” Antoni nei panni di soggettista, coadiuvato da Simon Parrella e Marcello Albano nelle vesti di sceneggiatori. C’è molto del mondo sotterraneo della bolognesità post demenziale, c’è soprattutto ironia e una buona verve iconoclasta. E di questi tempi in cui tutti disegnano santini, è sicuramente una dote rara. Ci sono ovviamente schegge della vita del poliedrico artista, ma in salsa dissacrante.
Non sappiamo se “Freak” ha voluto imitare Valentino Rossi nelle vesti di soggetto fumettistico, certo è che durante la sua presenza / performance in libreria ci sarà tutto il tempo per chiederglielo.
Un appuntamento da non perdere con un uomo che è già nei libri di semiotica.
Nota biografica
Roberto “Freak” Antoni (Bologna, 16 aprile 1954) è uno scrittore, cantante, performance artist e disc jockey italiano. È considerato uno degli autori più stimolanti nell'ambito del movimento artistico-culturale post '77. Laureato all'Università di Bologna in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (DAMS), facoltà di Lettere e Filosofia, il 12 luglio 1978, discutendo una tesi sui Beatles con lo scrittore e docente Gianni Celati. Leader, cantante, paroliere, animatore del gruppo pop-rock demenziale Skiantos. È esponente di punta del rock demenziale ed è comparso anche in diversi film tra cui “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” e “Paz”. Pazienza peraltro lo aveva fatto comparire come personaggio in alcuni suoi fumetti, per cui il rapporto con la pagina disegnata non gli è nuovo.
Cogliamo l’occasione per segnalare i prossimi appuntamenti:
Sabato 1 marzo ore 18 Marco Petrella presenta “Racconti per ascensore”, Mattioli 1885 Edizioni: le recensioni disegnate di questo autore romano compaiono ogni settimana su L’Unità. Egli è non solo recensore e critico, ma anche autore di piccole storie disegnate che traggono spunto dai libri presentati. Così nasce l'idea di chiamare a raccolta gli autori ai quali Marco è legato da un rapporto di stima e amicizia. Tra il 2006 e il 2007, ventisette amici scrittori regalano altrettanti brevi, fulminanti racconti inediti. Sono tutti coinvolti e affascinati dal tratto felice ed essenziale di un disegnatore che vive a modo suo la letteratura, curiosi di vedere come una loro manciata di parole possa generare una cascata immagini.
Sabato 15 marzo ore 18 Vanna Vinci presenta “La bambina filosofica”, Kappa Edizioni: Vanna Vinci (Cagliari 1964) è una disegnatrice che riesce a spaziare dalle serie Bonelli, al manga d’autore, alla creazione di libri autoriali fortemente caratterizzati dalla mano e dalla testa dell’autrice. “La bambina filosofica” è la sua realizzazione più sovversiva e al contempo delicata. La bambina filosofica è nichilista. Il mondo che la circonda è barbarie, e come unico alleato ha ormai solo l'opera di Thomas Bernard, che legge e rilegge condividendone appieno ogni concetto. È sicuramente un nuovo classico da posizionare accanto a Mafalda e Calvin & Hobbes.
Presegue fino al 5 aprile la mostra di Mara Cerri in Galleria Mirada
La mostra di Mara Cerri al Teatro Rasi è invece aperta fino al 9 marzo
Per info:
Galleria MIRADA – Libreria Interno 4
Via Mazzini 83 Ravenna
Tel +39 0544 217359
info@mirada.it
www.mirada.it http://associazionemirada.wordpress.com
Orari di apertura Galleria Mirada:
dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 chiuso il giovedì pomeriggio e la domenica.
Teatro Rasi
Via di Roma n.39, Ravenna
Tel ++39 0544 36239
nobodaddy@ravennateatro.com
www.ravennateatro.com/nobodaddy
Orari di apertura Teatro Rasi:
1 | AMAZING SPIDER-MAN #546 BND* | $3.99 | MAR | ||
2 | HULK #1* | $2.99 | MAR | ||
3 | CAPTAIN AMERICA #34 | $2.99 | MAR | ||
4 | PROJECT SUPERPOWERS #0* | $1.00 | DE | ||
5 | ASTONISHING X-MEN #24 | $2.99 | MAR | ||
6 | ULTIMATES 3 #2 (Of 5)* | $2.99 | MAR | ||
7 | X-MEN #207 MC* | $2.99 | MAR | ||
8 | AMAZING SPIDER-MAN #547 BND | $2.99 | MAR | ||
9 | UNCANNY X-MEN #494 MC* | $2.99 | MAR | ||
10 | AMAZING SPIDER-MAN #548 BND | $2.99 | MAR |
1 | ULTIMATE X-MEN TP VOL 17 SENTINELS | $17.99 | MAR | ||
2 | SAVAGE SWORD O/CONAN VOL 1 TP | $17.95 | DAR | ||
3 | BUFFY VAMPIRE SLAYER OMNIBUS TP VOL 03 | $24.95 | DAR | ||
4 | KABUKI REFLECTIONS #9 (MR) | $5.99 | MAR | ||
5 | X-MEN HC ENDANGERED SPECIES | $24.99 | MAR | ||
6 | POWERS TP VOL 11 SECRET IDENTITY | $19.95 | MAR | ||
7 | NEW AVENGERS PREM HC ILLUMINATI | $19.99 | MAR | ||
8 | PRIDE O/BAGHDAD SC (MR) | $12.99 | DC | ||
9 | BATMAN MAN WHO LAUGHS HC | $19.99 | DC | ||
10 | STAR WARS DARK TIMES VOL 1 PATH TO NOWHERE TP | $17.95 | DAR |
LUCA BOSCHI: IRRIPETIBILI - Le Grandi Stagioni del Fumetto Italiano, rece di Orlando Furioso - Una presentazione esaustiva di Luca Boschi richiederebbe moltissimo spazio, e una competenza che l'estensore di queste righe purtroppo non ha. Sono pressoché innumerevoli le sue... >>> | |
L'UOMO RAGNO - ROAD TO BRAND NEW DAY, Parte 2: Venti di guerra (civile), di Francesco Vanagolli - Proprio mentre negli USA escono i primi capitoli del rilancio Brand new day, continuiamo il nostro speciale su ciò che è avvenuto prima dell’evento. Nella prima puntata avevamo... >>> | |
SHOWCASE PRESENTS: EPISODIO I - Le ristampe dei Classici della DC Comics, di Dario Beretta - Seguendo l’esempio della concorrente Marvel, anche la DC Comics ha ultimamente lanciato una collana di ristampe classiche in bianco e nero a prezzi contenuti. Tale linea riprende il nome di... >>> | |
LE FATICHE DEL RECENSORE 2008 - Atto I, di Alessandro Bottero Il 2008, anno ricco di ricorrenze. Quarant’anni dal ’68. Ma anche sessanta dal ’48 e le elezioni. Addirittura settanta dal ’38 e la conferenza di Berlino, e la famosa fra sedi Chamberlain “Pace nei nostri tempi”. Cento anni... >>> | |
MATTEO CASALI e GIUSEPPE CAMUNCOLI, di Luigi Siviero Le carriere fumettistiche dello scrittore Matteo Casali e del disegnatore Giuseppe "Cammo" Camuncoli non sono inscindibili ma presentano comunque molti punti di contatto fin dal 1990, quando i due frequentano un... >>> | |
MASAMI KURUMADA: SAINT SEYA, di Francesco Vanagolli Ci sono serie e personaggi che da piccolo ti fanno impazzire, e anche quando cresci non smetti di provare qualcosa per loro, anzi, li ami sempre di più. Un esempio può essere KEN IL GUERRIERO, di cui conobbi l’anime... >>> | |
Le micro-recensioni di "a sangue caldo...", di gedo | |
Altre micro-recensioni per "a sangue caldo...", di Angelo 'il Benci' Bencivelli Manfredi - AA.VV.: VOLTO NASCOSTO; Diggle - Singh: Guy Ritchie's GAME KEEPER: ZANNE E ARTIGLI; Carey - Fabry: Neil Gaiman's NEVERWHERE; Casey - Adlard: ROCK BOTTOM | |
BRUNO CONCINA vs DISNEY ITALIA. OCCASIONE PERDUTA? di Alessandro Bottero - Da metà gennaio circa su internet (ma è il caso di notare solo su siti e forum di “nicchia”) ha preso vita una discussione sulla Disney Italia, provocata da una presa di posizione di Bruno Concina, storico autore... >>> | |
MICHIYO AKAISHI ALPEN ROSE, di Orlando Furioso Star Comics edita in Italia il manga Alpen Rose di Michiyo Akaishi, pubblicato per la prima volta in Giappone nel 1983 e noto in Italia soprattutto per aver subito una selvaggia censura nella sua trasposizione animata... >>> |