Visualizzazione post con etichetta concorsi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concorsi. Mostra tutti i post
sabato 5 marzo 2016
L'agnello surgelato nell'antologia Pezzi di Edizioni SensoInverso
Un mio racconto intitolato L'agnello surgelato è stato pubblicato nel secondo volume dell'antologia Pezzi pubblicata da Edizioni SensoInverso. In Pezzi vol. 1 e 2 ci sono i racconti di genere horror selezionati nel secondo Concorso letterario LuceNera.
lunedì 2 giugno 2014
Chinaski
In aprile ho partecipato al concorso di microletteratura indetto dal Premio Antonio Fogazzaro.
Gli organizzatori del premio hanno ricevuto circa 1.400 racconti scritti da 66 concorrenti. Una selezione dei racconti è stata pubblicata nel sito del Premio. Fra i racconti selezionati ce ne sono cinque scritti da me. Li trovate in queste pagine:
CAPITOLO I
CAPITOLO II
CAPITOLO III
CAPITOLO IV
CAPITOLO V
Il tema del concorso era "Charles Bukowski". Bisognava prendere spunto da quarantuno titoli di romanzi, racconti e poesie di Bukowski per scrivere racconti lunghi al massimo 180 parole.
Ho scritto altri racconti per il concorso di microletteratura:
Spegni la luce e aspetta.
Storie di ordinaria follia.
E così vorresti fare lo scrittore?
Le poesie dell'ultima notte della Terra.
Seduto sul bordo del letto mi finisco una birra nel buio.
Le ragazze che seguivamo.
Donne.
Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze.
lunedì 28 aprile 2014
E così vorresti fare lo scrittore?
E così vorresti fare lo scrittore? è il titolo dell'ultimo racconto che ho scritto per la sezione microletteratura del Premio Antonio Fogazzaro.
Ho fatto un piccolo esperimento: il racconto è costituito da un'unica lunga frase di 179 parole.
Il limite di lunghezza era di 180 parole. Col senno di poi mi dispiace di non avere aggiunto una parola per fare coincidere la lunghezza del racconto con il limite di lunghezza imposto dal regolamento del concorso. La vedo come una piccola imperfezione.
Foto in alto da Parole mente sguardo.
Altri racconti in rete:
Spegni la luce e aspetta.
Storie di ordinaria follia.
Le poesie dell'ultima notte della Terra.
Seduto sul bordo del letto mi finisco una birra nel buio.
Il lago dell'arcobaleno.
A sud di nessun nord.
Notte imbecille tra le gambe.
Il sole bacia i belli.
Le ragazze che seguivamo.
Donne.
Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze.
Il primo bicchiere, come sempre, è il migliore.
Ce l'hanno tutti con me.
Ci ameremo per sempre.
venerdì 25 aprile 2014
Spegni la luce e aspetta
Ho scritto un altro racconto per il Premio Antonio Fogazzaro. Si intitola Spegni la luce e aspetta e può essere letto in rete cliccando qua.
E' divertente prendere spunto dai titoli delle opere di Charles Bukowski per scrivere microracconti.
Altri racconti in rete:
Storie di ordinaria follia.
Le poesie dell'ultima notte della Terra.
Seduto sul bordo del letto mi finisco una birra nel buio.
Il lago dell'arcobaleno.
A sud di nessun nord.
Notte imbecille tra le gambe.
Il sole bacia i belli.
Le ragazze che seguivamo.
Donne.
Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze.
Il primo bicchiere, come sempre, è il migliore.
Ce l'hanno tutti con me.
Ci ameremo per sempre.
In alto: Esmeralda, un personaggio della serie Corto Maltese di Hugo Pratt.
domenica 20 aprile 2014
Storie di ordinaria follia
Ho scritto un racconto intitolato Storie di ordinaria follia per il Premio Antonio Fogazzaro. Può essere letto in rete nella pagina di Facebook del premio.
Altri racconti in rete:
Le poesie dell'ultima notte della Terra.
Seduto sul bordo del letto mi finisco una birra nel buio.
Il lago dell'arcobaleno.
A sud di nessun nord.
Notte imbecille tra le gambe.
Il sole bacia i belli.
Le ragazze che seguivamo.
Donne.
Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze.
Il primo bicchiere, come sempre, è il migliore.
Ce l'hanno tutti con me.
Ci ameremo per sempre.
sabato 19 aprile 2014
Le poesie dell’ultima notte della Terra
In rete si può leggere gratuitamente un mio breve racconto intitolato Le poesie dell’ultima notte della Terra.
Altri racconti in rete:
Seduto sul bordo del letto mi finisco una birra nel buio.
Il lago dell'arcobaleno.
A sud di nessun nord.
Notte imbecille tra le gambe.
Il sole bacia i belli.
Le ragazze che seguivamo.
Donne.
Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze.
Il primo bicchiere, come sempre, è il migliore.
Ce l'hanno tutti con me.
Ci ameremo per sempre.
lunedì 14 aprile 2014
Ce l’hanno tutti con me
Ho scritto altri tre racconti per il Premio Antonio Fogazzaro:
Ce l'hanno tutti con me.
Seduto sul bordo del letto mi finisco una birra nel buio.
A sud di nessun nord.
Gli altri racconti che ho scritto per il concorso:
Notte imbecille tra le gambe.
Il sole bacia i belli.
Le ragazze che seguivamo.
Donne.
Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze.
Il primo bicchiere, come sempre, è il migliore.
Altri racconti:
Il lago dell'arcobaleno.
Ci ameremo per sempre.
giovedì 10 aprile 2014
Notte imbecille tra le gambe
Ho scritto altri tre racconti per la sezione del Premio Antonio Fogazzaro dedicata alla microletteratura:
Notte imbecille tra le gambe.
Il sole bacia i belli.
Le ragazze che seguivamo.
In un post precedente avevo segnalato altri tre racconti scritti per il concorso:
Donne.
Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze.
Il primo bicchiere, come sempre, è il migliore.
In alto: illustrazione di Milo Manara.
Altri racconti scritti da me:
Il lago dell'arcobaleno.
Ci ameremo per sempre.
domenica 6 aprile 2014
Donne
Ho scritto un microracconto intitolato Donne per il Premio Antonio Fogazzaro 2014. E' in rete qua.
Il tema del concorso è Charles Bukowski.
Le opere che ho iscritto finora sono:
Donne;
Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze;
Il primo bicchiere, come sempre, è il migliore.
In alto: illustrazione di Vittorio Giardino.
Altri racconti scritti da me:
Il lago dell'arcobaleno.
Ci ameremo per sempre.
venerdì 31 gennaio 2014
Ci ameremo per sempre
Ci ameremo per sempre è il titolo di un racconto di cento parole che ho iscritto a un concorso di drabble indetto dal sito Le Dune Blu.
Potete leggerlo qua:
http://www.leduneblu.it/scrivi-un-racconto/racconti/racconto_luigi-siviero.pdf
Se vi è piaciuto potete votarlo compilando questo modulo:
http://www.leduneblu.it/scrivi-un-racconto-votanti.php
In alto: foto di Michele Amato.
venerdì 3 gennaio 2014
Tre poesie dell'orrore nel sito Scheletri.com
Mi sono iscritto al concorso OrrorinVersi 2013 organizzato dal sito Scheletri.com. Le mie poesie, intitolate Divieto di accesso, Lo specchio e Il Diavolo gioca a dadi, possono essere lette e votate in questa pagina web (sono le ultime tre).
In precedenza le poesie erano state pubblicate in un libro intitolato La composizione chimica dell'Inferno. Clicca qua per leggere un'altra poesia della silloge e acquistare il libro.
venerdì 27 settembre 2013
La composizione chimica dell'Inferno
La composizione chimica dell'Inferno è una raccolta di dieci poesie in versificazione libera che hanno come temi principali la malvagità e l'inquitudine. Alcune poesie sono incentrate sul Diavolo e sull'Inferno, da cui il titolo della raccolta.
Come nel caso di Velo d'oscurità, ho autopubblicato il libro per potermi iscrivere a un concorso di poesia organizzato dal Festival internazionale della poesia di Genova e dal Gruppo Editoriale L'Espresso.
Clicca qua per leggere la prima poesia de La composizione chimica dell'Inferno.
Clicca qua per leggere le prime quattro poesie di Velo d'oscurità.
giovedì 15 novembre 2012
Bullet & Justine Art contest
comunicato stampa: Bullet & Justine Art contest
La casa editrice ProGlo Edizioni e l'autore Mauro Padovani hanno
deciso di aprire un piccolo contest artistico legato alla serie a
fumetti Bullet&Justine.
In appendice a ognuno dei due volumi sinora usciti abbiamo pubblicato
una piccola galleria di omaggi d'autore, alla quale hanno partecipato
autori del calibro di Giuseppe Camuncoli, Pino Rinaldi, Giuseppe
Palumbo, Carmine di Giandomenico, Alessandro Baggi e molti altri.
Nel terzo volume affiancheremo a questi autori già affermati una
giovedì 18 ottobre 2012
maniComix & Verticalismi - atto 0: “Story of a mad”
Comunicato stampa
maniComix & Verticalismi - atto 0: “Story of a mad”
In un giorno qualsiasi, in una certa città, c’è un ospedale psichiatrico. Al suo interno però, non c’è un paziente qualsiasi...
Paziente X: “Avrò la mia storia! Avrò la mia storia! Hyahahah! Anzi taaante storieee... hyahahahah!”
Infermiere: “Ah sì?”
Paziente X: “Sai, io non esisto in realtà... sono solo un disegno… un LOGO! Ma chi mi ha creato ora mi darà anche un passato da raccontare. Anzi no, un futuro da raccontare! Anzi no, un presente...
Infermiere: “Ma davvero?”
Paziente X: “Sììì!!! E vuoi sapere come farà, eh? Lo vuoi sapere? Vuoi?”
Infermiere: “Sentiamo.”
Paziente X: “Allora, la mia storia verrà fuori attraverso una gara… un Contest sì, ecco…così si chiama. Non ci sarà un solo autore, no no. Ma taaanti autori. Saranno… otto storie su di me, ecco. La prima sarà realizzata dal mio creatore, ma quelle successive saranno al centro della gara! Sì! Tanta gente sarà chiamata a continuare a scrivere la mia storia… Sì sì! E solo le migliori saranno scelte!
Infermiere: “Interessante.”
Paziente X: “Sì, eh?! Sì eh?! Avrò la mia storia! Anzi tante storie! E queste saranno solo le prime!”
Infermiere: “Fantastico. Ora da bravo, prendi le pillole. Ecco.”
Nel frattempo, in un’altra realtà…
Si avvicina Lucca Comics 2012 e noi di maniComix, in collaborazione con Verticalismi.it, una delle più importanti Community di cultura del fumetto, siamo orgogliosi di annunciare “Story of a mad” il nostro primo contest, anzi come lo abbiamo definito noi un “Crowdtelling Creative Contest”.
Ma cosa significa questo strano neologismo?
In altre parole, il contest consiste nella creazione di una mini serie a fumetti attraverso la partecipazione di tutta la Community di Verticalismi.it
Partendo da un episodio pilota prodotto dal Team di maniComix, la prima stagione della serie dovrà evolversi e concludersi obbligatoriamente in otto puntate. Ad ogni round, una giuria di qualità sceglierà – tra tutti gli episodi inviati dalla Community – il fumetto più meritevole, che diventerà il nuovo punto di partenza per il proseguo della storia.
Più si va avanti e più il compito si fa difficile e intrigante per gli autori, che dovranno portare la stagione a conclusione alla ottava puntata!
Chiaramente, una gara non è tale senza vincitori e premi. Assegneremo i riconoscimenti per il “miglior episodio realizzato” e per il “miglior sceneggiatore” e “miglior disegnatore”.
In questa avventura, oltre agli amici di Verticalismi.it, ci accompagnano 4 Media Partners di eccezione: WU magazine, INSIDEART, Manga Forever e Lo Spazio Bianco, che seguiranno assieme a noi l’evolversi di tutto il contest.
A Brevissimo pubblicheremo sul nostro sito www.manicomix.eu e sul sito www.verticalismi.it tutte le informazioni ed il regolamento per partecipare.
Che dire ancora? “Story of a mad”, la storia di un matto. Da ora anche il nostro matto, il nostro LOGO avrà vita, e non poteva essere se non in un modo così... bizzarro! Siate matti, leggete maniComix.
maniComix & Verticalismi - atto 0: “Story of a mad”
In un giorno qualsiasi, in una certa città, c’è un ospedale psichiatrico. Al suo interno però, non c’è un paziente qualsiasi...
Paziente X: “Avrò la mia storia! Avrò la mia storia! Hyahahah! Anzi taaante storieee... hyahahahah!”
Infermiere: “Ah sì?”
Paziente X: “Sai, io non esisto in realtà... sono solo un disegno… un LOGO! Ma chi mi ha creato ora mi darà anche un passato da raccontare. Anzi no, un futuro da raccontare! Anzi no, un presente...
Infermiere: “Ma davvero?”
Paziente X: “Sììì!!! E vuoi sapere come farà, eh? Lo vuoi sapere? Vuoi?”
Infermiere: “Sentiamo.”
Paziente X: “Allora, la mia storia verrà fuori attraverso una gara… un Contest sì, ecco…così si chiama. Non ci sarà un solo autore, no no. Ma taaanti autori. Saranno… otto storie su di me, ecco. La prima sarà realizzata dal mio creatore, ma quelle successive saranno al centro della gara! Sì! Tanta gente sarà chiamata a continuare a scrivere la mia storia… Sì sì! E solo le migliori saranno scelte!
Infermiere: “Interessante.”
Paziente X: “Sì, eh?! Sì eh?! Avrò la mia storia! Anzi tante storie! E queste saranno solo le prime!”
Infermiere: “Fantastico. Ora da bravo, prendi le pillole. Ecco.”
Nel frattempo, in un’altra realtà…
Si avvicina Lucca Comics 2012 e noi di maniComix, in collaborazione con Verticalismi.it, una delle più importanti Community di cultura del fumetto, siamo orgogliosi di annunciare “Story of a mad” il nostro primo contest, anzi come lo abbiamo definito noi un “Crowdtelling Creative Contest”.
Ma cosa significa questo strano neologismo?
In altre parole, il contest consiste nella creazione di una mini serie a fumetti attraverso la partecipazione di tutta la Community di Verticalismi.it
Partendo da un episodio pilota prodotto dal Team di maniComix, la prima stagione della serie dovrà evolversi e concludersi obbligatoriamente in otto puntate. Ad ogni round, una giuria di qualità sceglierà – tra tutti gli episodi inviati dalla Community – il fumetto più meritevole, che diventerà il nuovo punto di partenza per il proseguo della storia.
Più si va avanti e più il compito si fa difficile e intrigante per gli autori, che dovranno portare la stagione a conclusione alla ottava puntata!
Chiaramente, una gara non è tale senza vincitori e premi. Assegneremo i riconoscimenti per il “miglior episodio realizzato” e per il “miglior sceneggiatore” e “miglior disegnatore”.
In questa avventura, oltre agli amici di Verticalismi.it, ci accompagnano 4 Media Partners di eccezione: WU magazine, INSIDEART, Manga Forever e Lo Spazio Bianco, che seguiranno assieme a noi l’evolversi di tutto il contest.
A Brevissimo pubblicheremo sul nostro sito www.manicomix.eu e sul sito www.verticalismi.it tutte le informazioni ed il regolamento per partecipare.
Che dire ancora? “Story of a mad”, la storia di un matto. Da ora anche il nostro matto, il nostro LOGO avrà vita, e non poteva essere se non in un modo così... bizzarro! Siate matti, leggete maniComix.
domenica 20 maggio 2012
Concorso Nuff Said
COMUNICATO STAMPA
Contest: realizza un fumetto “nuff said”, racconta una storia senza
usare baloon, parole, testo diretto, non sono ammesse didascalie.
Sarai giudicato da: David Lloyd (V for Vendetta), Joe Kelly (I kill
giants), Bryan Talbolt (le avventure di Luther Harkwright), Riccardo Burchielli
(DMZ); Elena Casagrande (Hulk), Gianluca Gugliotta (Spider-man), Massimiliano
“Leomacs” Leonardo (Tex), Michele Foschini (publishing manager Bao Publishing),
Silvana Ghersetti (publishing manager Grrrzetic), Comics Blog, Conversazioni
sul Fumetto, Fumettologicamente.
Premio
a. 1°
Classificato: € 1.000,00 di albi a
fumetti del catalogo Bao Publishing e Grrrzetic a scelta degli sponsor;
b. 2°
Classificato: € 400,00 di albi a fumetti del catalogo Bao Publishing
a scelta dello sponsor;
c. 3°
Classificato: € 100,00 di albi a fumetti
del catalogo Bao Publishing a scelta dello sponsor; ;
d. Premio di
partecipazione per tutti i concorrenti regolarmente iscritti al concorso e che
hanno uplodato la propria opera entro il termine: ingresso omaggio a Narnia Fumetto 2012
(Terni) per tutta la durata della fiera.
Per partecipare basta commentare da loggato a questo indirizzo http://www.verticalismi.it/concorso-2012-nuff-said/
Visita Verticalismi.it per conoscere il regolamento integrale. Gli
elaborati verranno accettati fino al 15 Settembre 2012.
Il disegno del flyer è stato realizzato da Elena Casagrande, grafica di
Lysergic Studio.
venerdì 27 aprile 2012
Zagor Cover Reloaded
Fumetti al cubo, la Scuola di Fumetto di Catania e ZTN - Il forum degli spiriti liberi hanno organizzato la prima edizione del concorso Cover Reloaded. I partecipanti dovranno fornire un’interpretazione personale delle copertine di Zagor, proponendo una nuova impostazione filtrata in base alla propria sensibilità artistica al fine di rielaborarne la dinamicità, la drammaticità o l’epicità.
In alto: illustrazione di Zeljko "Z" Srdic (è una delle opere in concorso).
Dopo il Continua c'è il regolamento del concorso.
venerdì 2 marzo 2012
Concorso Mind the Difference 2012
Comunicato stampa
MIND THE DIFFERENCE
2012
Raccontare il valore della differenza: il concorso per creativi
under 35
disegnatori di strisce
ma anche
persone affette da disagio
sociale:
ogni creativo under 35 d’Italia può
partecipare al primo
concorso
gratuito dedicato al tema della
“differenza”. È dunque il fumetto
il mezzo di comunicazione scelto per trattare
un tema di interesse sociale così importante,
Dopo le prime tre edizioni presiedute rispettivamente da Gianni Berengo Gardin (fotografia), Antonio Rezza eFlavia Mastrella (video making) e Margherita Palli (design) – quest’anno protagonisti saranno i fumetti, mentrela giuria sarà composta dagli autori della storica casa editrice Sergio Bonelli.Con pochi tratti e altrettanto poche parole, la sfida sarà riuscire a descrivere un tema così importante e delicatocome la differenza e i fenomeni di esclusione, sottolineando il senso che assume nella vita di chi ne è portatore.Le numerose ricadute e sfumature dell’emarginazione come condizione
quotidiana possono generare vissuti e visioni profondamente diverse.Sarà possibile partecipare gratuitamente semplicemente iscrivendosie il regolamento completo, dal 27/02/2012 al 30/04/2012.I vincitori verranno premiati durante la quinta edizione dell’eventoorganizzato da Fondazione Bertini Malgarini Onlus “Fuori dove?”, che si terrà a maggio 2012 a Milano.I lavori saranno valutati da una giuria speciale, composta da Luca Enoch – autore e disegnatore, Mauro Marcheselli– sceneggiatore di Dylan Dog, Giovanni Gualdoni – editor di Dylan Dog e sceneggiatore, Franco Busatta –redattore di Sergio Bonelli Editore, Stefano Marzorati, due utenti psichiatrici, ed un membro della FondazioneBertini, che a partire dalla votazione della community web (01-07 maggio) determinerà gli elaborati vincenti.In palio materiale da disegno professionale, ma soprattutto la possibilità di vedere i propri lavori pubblicati in5000 copie ed esposte al Museo del Fumetto di Milano.“Fuori dove?” è l’evento organizzato da Fondazione Bertini Malgarini Onlus, il Comune di Milano e ilCoordinamento della salute mentale milanese: un’occasione per discutere e far discutere del rapporto traterritorio e disagio psichico ma soprattutto una festa, animata da spettacoli e performance di artisti ed intellettuali,con protagonisti gli operatori, i familiari e le persone affette da disagio mentale, offrendo momenti di informazionema anche di spensieratezza.Le tre categorie in concorso (illustrazione, striscia e racconto breve)potranno dare ai partecipanti la possibilità di declinare il tema attraverso ilformato più vicino alla loro sensibilità e talento artistico.
lunedì 9 gennaio 2012
Perdersi a... Esplorazioni urbane a fumetti
Comunicato stampa
PERDERSI A…
Esplorazioni urbane a fumetti
A cura di Flashfumetto.it, Associazione Yoda e Hamelin Associazione Culturale
Scadenza 12 febbraio 2012
TEMA DEL CONCORSO:
Il concorso prende spunto dalle celebrazioni del duecentenario della nascita di Dickens. Partendo dal suo libro Perdersi a Londra si richiede di rappresentare attraverso il fumetto un’esplorazione urbana attuale: la città può diventare così protagonista sia di reportage, sia di narrazioni quotidiane, sia di momenti fantastici o onirici.
PREMI:
Tutte le opere pervenute saranno pubblicate su flashfumetto.it; le migliori saranno protagoniste di una mostra all’interno della VI edizione di BilBOlBul – Festival Internazionale di Fumetto e verrà loro dedicata una pubblicazione in catalogo.
La storia vincitrice verrà inoltre pubblicata sul giornale Piazza Grande.
Tra i partecipanti al concorso potrà essere selezionato un autore per una residenza artistica a Bordeaux presso Écla - Écrit Cinéma Livre Audiovisuel.
Entro il 20 gennaio 2012 inoltre è possibile iscriversi a un workshop inerente al tema del concorso, organizzato dall’Associazione Yoda, che darà l’opportunità di vincere tre viaggi di 2 settimane in Mozambico.
INFO E BANDO COMPLETO:
www.flashfumetto.it
Comune di Bologna
Progetto Giovani – Settore Sistema Culturale e Giovani
Via Oberdan,24 – 40126 Bologna
Tel.051 2194639 / 0512194771
Mail: ufficiogiovani.comunedibologna@gmail.com
ww.gruppoyoda.org
Mail: concorsoyoda@gmail.com
Esplorazioni urbane a fumetti
A cura di Flashfumetto.it, Associazione Yoda e Hamelin Associazione Culturale
Scadenza 12 febbraio 2012
TEMA DEL CONCORSO:
Il concorso prende spunto dalle celebrazioni del duecentenario della nascita di Dickens. Partendo dal suo libro Perdersi a Londra si richiede di rappresentare attraverso il fumetto un’esplorazione urbana attuale: la città può diventare così protagonista sia di reportage, sia di narrazioni quotidiane, sia di momenti fantastici o onirici.
PREMI:
Tutte le opere pervenute saranno pubblicate su flashfumetto.it; le migliori saranno protagoniste di una mostra all’interno della VI edizione di BilBOlBul – Festival Internazionale di Fumetto e verrà loro dedicata una pubblicazione in catalogo.
La storia vincitrice verrà inoltre pubblicata sul giornale Piazza Grande.
Tra i partecipanti al concorso potrà essere selezionato un autore per una residenza artistica a Bordeaux presso Écla - Écrit Cinéma Livre Audiovisuel.
Entro il 20 gennaio 2012 inoltre è possibile iscriversi a un workshop inerente al tema del concorso, organizzato dall’Associazione Yoda, che darà l’opportunità di vincere tre viaggi di 2 settimane in Mozambico.
INFO E BANDO COMPLETO:
www.flashfumetto.it
Comune di Bologna
Progetto Giovani – Settore Sistema Culturale e Giovani
Via Oberdan,24 – 40126 Bologna
Tel.051 2194639 / 0512194771
Mail: ufficiogiovani.comunedibologna@gmail.com
ww.gruppoyoda.org
Mail: concorsoyoda@gmail.com
lunedì 7 novembre 2011
Sacrificheresti la vita per salvare il tuo libraio di fiducia?
Il Comic Book Legal Defense Fund (CBLDF), la casa editrice IDW Publishing e il canale televisivo CBS hanno indetto un divertente concorso per raccogliere fondi a favore del CBLDF.
Il concorso è rivolto ai lettori di fumetti, che dovranno spiegare in trecento parole o meno perché
mercoledì 19 ottobre 2011
Verticalismi: i vincitori del concorso Women's Revenge
Comunicato stampa
Paola Barbato; Matteo Casali; Luca Enoch; Emanuela Lupacchino; Marco Rizzo; Laura Scarpa; Silvia Ziche; BAO Publishing; Comics Blog; Comicus; Fumetto D’Autore; Lo Spazio Bianco; MangaForever hanno letto tutte le opere in concorso decretando che vince la seconda edizione del Contest Verticalismi “Raccontami una storia…”di Armando Perna e Maria Grazia Villani che si aggiudicano 800 euro di fumetti del catalogo Bao Publishing e Edizioni Bd. Seguono Salvatore Nives e Sushee che vincono rispettivamente 400 e 200 euro di fumetti del catalogo Bao Publishing con “la traccia” e “Primo amore”. Il vincitore del premio popolare è Alex Agni con “la donna, l’universo e tutto quanto”. Qui http://www.verticalismi.it/womens-revenge-the-winner-is/ sono consultabili tutte le opere in concorso.
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Max Bunker ha attaccato Sergio Bonelli in un editoriale pubblicato su Alan Ford n.493. " In un “discutibile” intervento sul N° 493 di...
-
Ausonia ha capovolto il Pinocchio di Collodi trasformando il protagonista in un ammasso di carne di maiale parlante e putrescente che viv...
-
In mezzo allo tsunami di film supereroistici che sta dominando i botteghini e non accenna a placarsi, Hancock con Will Smith e Charlize Th...