Visualizzazione post con etichetta dati di vendita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dati di vendita. Mostra tutti i post
lunedì 11 marzo 2013
Justice League of America n. 1 supera le 300.000 copie
Il sito Icv2 ha pubblicato le top 300 degli albi spillati e dei volumi più venduti dal distributore Diamond nel mese di febbraio 2013.
Il primo numero della serie Justice League of America scritto da Geoff Johns e disegnato da David Finch ha venduto 307.734 copie. Il fumetto ha venduto così tanto perché ha avuto ben cinquantadue variant cover. Justice League of America si piazza al settimo posto della classifica degli albi spillati più venduti del XXI secolo.
mercoledì 9 gennaio 2013
Zagor Collezione Storica a colori prosegue fino al n. 71 e poi chiude
Moreno Burattini ha scritto nel suo blog che la collana settimanale Zagor - Collezione Storica a colori allegata a Repubblica e L'Espresso continuerà fino al numero 71 e poi probabilmente chiuderà.
Inizialmente era stata prevista la pubblicazione di 30 numeri. Il successo di vendite ha spinto l'editore a proseguire fino al numero 50 e successivamente ad allungare ulteriormente la serie fino al numero 71.
Come sempre accade alle collane allegate ai quotidiani, le vendite di Zagor stanno seguendo una parabola discendente. L'editore ha calcolato che la serie potrà reggere per altri 21 numeri, oltre i quali potrebbe andare in perdita:
"stranamente, ogni numero la ristampa perde dei lettori. Dunque, le previsioni fatte guardando la curva discendente hanno suggerito uno stop, che chiude comunque tutto il ciclo, memorabile, delle storie nolittiane. Dico “stranamente” perché le avventure dal n° 30 della Collezione in poi sono tutte un capolavoro dopo l’altro: chiunque abbia smesso di seguirle, si è perso i racconti più belli."
La ristampa a colori di Zagor vende circa 20.000 copie a numero. La serie inedita dello Spirito con la Scure pubblicata da Sergio Bonelli Editore ne vende circa 40.000 ogni mese.
Nell'articolo pubblicato nel blog Freddo cane in questa palude ci sono altre notizie sul 2013 di Zagor.
martedì 20 novembre 2012
Superman Earth One e Avengers vs X-Men entrano nella classifica dei bestseller
Superman: Earth One vol. 2 della DC Comics e Avengers vs X-Men della Marvel hanno esordito rispettivamente al diciottesimo e ventunesimo posto della classifica settimanale dei libri cartonati più venduti nelle librerie americane. I due fumetti hanno venduto rispettivamente 4.097 e 3.124 copie.
Questi dati di vendita non comprendono le copie distribuite da Diamond. Nella classifica Diamond di ottobre Superman Earth One vol. 2 si è piazzato al primo posto con 20.088 copie vendute. Avengers vs X-Men non è in classifica perché in ottobre non era ancora stato distribuito da Diamond.
Superman: Earth One è una serie di volumi a fumetti scritta da J. Michael Straczynski e disegnata da Shane Davis. Le storie di questa collana sono inedite e non serializzate in precedenza.
Avengers vs X-Men contiene invece la riedizione di una lunga saga pubblicata a puntate nel 2012. Nel libro di 568 pagine ci sono Avengers vs. X-Men n. 0–12, AvX: VS n. 1–6, Avengers vs. X-Men: Infinite n. 1, 6 e 10 e storie brevi da Marvel Point One.
domenica 18 novembre 2012
Uncanny Avengers supera le 300.000 copie
In ottobre il primo numero della serie Uncanny Avengers scritto da Rick Remender e disegnato da John Cassaday ha venduto 303.722 copie. Uncanny Avengers n. 1 ha venduto così tanto perché aveva moltissime variant cover (clicca qua per guardarle) ed era il primo fumetto del rilancio Marvel NOW!, che proseguirà nei prossimi mesi con l'esordio di nuove collane dedicate ai principali personaggi della Marvel.
Altri quattro fumetti hanno venduto più di centomila copie:
martedì 13 novembre 2012
Le vendite di The Walking Dead aumentano del 39%
In ottobre le vendite della serie mensile The Walking Dead pubblicata negli Stati Uniti da Image Comics sono cresciute del 39% rispetto al mese precedente. Il fumetto scritto da Robert Kirkman e disegnato da Charlie Adlard ha fatto un balzo dalle copie vendute in settembre alle 74.372 copie di ottobre.
The Walking Dead si è piazzato al nono posto della classifica dei fumetti più venduti nelle fumetterie americane in ottobre, entrando nella top ten per la seconda volta nella sua storia. In precedenza solo il
venerdì 5 ottobre 2012
100 milioni di download su comiXology
Il distributore di fumetti digitali comiXology sta per tagliare il traguardo dei 100 milioni di fumetti scaricati nel suo sito oppure tramite iPad, iPhone, Android e Kindle.
All'inizio dell'anno comiXology aveva annunciato di avere superato quota 50 milioni. Tutte queste copie digitali erano state scaricate dalla metà del 2009 a tutto il 2011. Questo significa che negli ultimi nove mesi è stato scaricato lo stesso numero di fumetti che in precedenza era stato scaricato in due anni e mezzo (va precisato che da metà 2009 a metà 2010 i fumetti di comiXology potevano essere scaricati solo con iPhone). Finora nel 2012 sono stati scaricati in media più di 5,5 milioni di fumetti al mese.
Nei 100 milioni di fumetti scaricati sono compresi sia i fumetti a pagamento che quelli gratuiti.
John D. Roberts, co-fondatore di comiXology, ha dichiarato che nel 90% dei mercoledì degli ultimi dodici mesi l'applicazione comiXology per iPad è stata quella che ha incassato di più su iTunes.
Il raggiungimento dei 100 milioni di download è previsto entro la fine di ottobre. Per l'occasione comiXology sta offrendo un fumetto gratuito al giorno fino a quando non saranno raggiunti i 100 milioni di fumetti scaricati.
martedì 7 agosto 2012
The Walking Dead n. 100 vende 366.000 copie
In luglio Image Comics ha pubblicato The Walking Dead n. 100 scritto da Robert Kirkman e disegnato da Charlie Adlard. Il fumetto ha venduto 366.000 copie nelle fumetterie americane rifornite dal distributore Diamond, suddivise fra le 335.082 copie dell'edizione normale da 3,99 e le 30.969 copie dell'edizione chromium da 9,99 dollari.
Per un fumetto spillato è considerato un ottimo risultato vendere più di 100.000 copie. Gli unici tre fumetti che da un anno in qua superano stabilmente questa soglia sono
lunedì 30 luglio 2012
Lego Ninjago ha un successo incredibile anche a fumetti: tiratura di 425.000 copie
Lego Ninjago: Masters of Spinjitzu è un gioco della Lego
C'è anche la versione a fumetti pubblicata negli Stati Uniti da Papercutz, casa editrice che ha in catalogo Geronimo Stilton, I Puffi, Power Rangers e altri titoli per bambini. Papercutz ha annunciato con un comunicato stampa che il quarto libro a fumetti dedicato a Lego Ninjago, in uscita negli Stati Uniti il 21 agosto 2012, avrà una tiratura di 425.000 copie. Il primo libro, pubblicato in USA l'8 novembre 2011, aveva avuto una tiratura di 200.000 copie e aveva ricevuto 150.000 prenotazioni prima ancora dell'uscita.
Copertina di Bionicle n. 1 disegnata da Carlos D'Anda.
I fumetti di Lego Ninjago hanno 64 pagine e costano 7,99 (numeri 1 e 2) e 6,99 (numeri 3 e 4) dollari in edizione brossurata e 11,99 (numeri 1 e 2) e 10,99 (numeri 3 e 4) dollari in edizione cartonata. Lo scrittore dei quattro volumi è Greg Farshtey mentre i disegnatori sono (in ordine) Paulo Henrique (numeri 1 e 2), Paul Lee (numero 3) e Jolyon Yates (numero 4).
Farshtey ha scritto anche la serie Bionicle basata su un'altra linea di mattoncini Lego. Era stata pubblicata a puntate da DC Comics e successivamente è stata ristampata da Papercutz. Gli otto volumi della Papercutz hanno venduto circa 200.000 copie.
Dopo il Continua ci sono le copertine dei primi tre numeri di Lego Ninjago e alcune tavole del primo episodio. Io le trovo squallidissime.
giovedì 3 maggio 2012
Le vendite del Giornalino sono calate del 14,2% nel 2011
Nel 2011 il settimanale Il Giornalino delle Edizioni San Paolo ha venduto in media 31.922 copie. Rispetto al 2010 è stato registrato un calo del 14,2%.
Dopo il Continua ci sono le tabelle con i dati di vendita in edicola e tramite abbonamento dal 2004 al 2011.
mercoledì 28 marzo 2012
Le vendite di Topolino continuano a scendere: -12,9% nel 2011
Il sito Prima ha pubblicato i dati di vendita di Topolino nel 2011. Rispetto al 2010 le vendite in edicola sono scese del 16,4% e gli abbonamenti sono calati del 9,6%. Le vendite totali del settimanale hanno subito una flessione del 12,9%.
Rispetto al 2004 le vendite totali sono dimezzate.
Dopo il Continua ci sono le tabelle con i dati di vendita.
lunedì 13 febbraio 2012
La Marvel scompare dalla classifica di gennaio 2012
Nella top 10 degli albi spillati più venduti nelle fumetterie americane nel mese di gennaio 2012 ci sono solo fumetti pubblicati da DC Comics:
giovedì 12 gennaio 2012
DC e Image affossano la Marvel. Ecco le top 1.000 del 2011
Nel sito Comichron sono state pubblicate le top 1.000 (!) dei fumetti più venduti nelle fumetterie americane nel 2011. Bisogna precisare che questi dati di vendita non comprendono le librerie di varia.
Nella top 10 dei fumetti spillati ci sono nove albi della DC Comics e uno solo della Marvel. Tre fumetti hanno superato le 200.000 copie (i primi numeri di Justice League, Batman e Action Comics). Quarantadue fumetti hanno venduto più di 100.000 copie.
La top 10 dei volumi è dominata da Image Comics: fra i dieci volumi a fumetti più venduti nel 2011 ci sono sei libri di The Walking Dead (il primo volume, in testa alla classifica, ha venduto 34.700 copie) e Morning Glories vol. 1 di Nick Spencer e Joe Eisma (14.100 copie). Gli altri tre fumetti in top 10 sono pubblicati da Top Shelf (League of Extraordinary Gentleman con 27.200 copie) e DC Comics (Fables vol. 15 con 17.100 copie e Batman: Noel con 15.600 copie).
Il primo fumetto della Marvel nella classifica dei volumi è Kick-Ass al 49esimo posto (7.500 copie). Il primo fumetto ambientato nell'Universo Marvel è Wolverine: Old Man Logan al 54esimo posto (6.800 copie).
Nella classifica dei Volumi la Marvel è preceduta anche da Legendary Comics (Holy Terror; 11.600 copie), Oni Press (Scott Pilgrim vol. 1; 9.500 copie), Dark Horse (quattro volumi; il più venduto è Hellboy - House of the Living Dead con 8.900 copie) e Dynamite (The Boys vol. 8; 8.800 copie).
I fumetti più venduti degli autori italiani sono The Amazing Spider-Man n. 666 disegnato da Stefano Caselli (139.500 copie) e Ultimate Fallout n. 4 disegnato da Sara Pichelli (130.700 copie).
Il primo autore italiano nella classifica dei volumi è Gianluca Pagliarani, autore di Crossed 3d assieme allo scrittore David Lapham (Avatar; 6.400 copie).
L'evento editoriale più venduto nell'edizione in volume è stato Blackest Night (DC Comics; 10.500 copie il brossurato; 5.900 copie il cartonato). Altri eventi editoriali: Flashpoint (DC Comics; 7.000 copie), Civil War (Marvel, 6.300 copie), Blackest Night: Green Lantern (DC Comics; 5.800 copie), Final Crisis (DC Comics; 5.300 copie), Blackest Night: Green Lantern Corps (DC Comics; 4.500 copie), Batman: Knightfall part 1 (DC Comics, 4.400 copie).
Il long seller più venduto dopo The Walking Dead è Batman: The Dark Knight Returns (12.700 copie). Nei piani alti della classifica ci sono anche i soliti Watchmen, V for Vendetta, Sandman vol. 1, Y the Last Man vol. 1, Batman: The Long Halloween, Batman: Year One, Fables vol. 1 e Batman: The Killing Joke (tutti pubblicati da DC Comics!).
NB: i dati di vendita sono basati sulle top 300 pubblicate ogni mese dal distributore Diamond. Non sono disponibili i dati di vendita dei fumetti che mese per mese non sono riusciti a entrare nella top 300. Quindi in alcuni casi le vendite possono essere sottostimate.
Esempio: un volume vende 1.000 copie al mese per dieci mesi ed entra ogni volta nella top 300 mensile. Nei restanti due mesi vende altre copie che non sono sufficienti a farlo entrare nella top 300 mensile. La somma è di 10.000 copie; mancano però le copie vendute nei due mesi in cui non è entrato in classifica.
Inoltre:
I long seller della DC Comics.
martedì 10 gennaio 2012
Classifica USA di dicembre 2011: nella top 10 c'è Tito Faraci
In dicembre Image Comics ha pubblicato The Last Battle di Tito Faraci e Dan Brereton, edizione in inglese di un volume a fumetti uscito in Italia nel 2005. The Last Battle ha venduto 3.684 copie piazzandosi al quarto posto della classifica dei volumi a fumetti più venduti nelle fumetterie americane nel mese di dicembre 2011. Il fumetto di Faraci e Brereton è stato preceduto da The Walking Dead vol. 15 (21.844 copie), Fables vol. 16 (11.137 copie) e The Walking Dead vol. 1 (5.183 copie).
La top 300 degli spillati.
La top 300 dei volumi.
La classifica degli spillati è dominata ancora una volta da DC Comics. Quattro serie della casa editrice newyorkese (Justice League, Batman, Action Comics e Green Lantern) hanno superato le 100.000 copie vendute.
Il primo numero di Detective Comics, uscito in settembre, ha venduto altre 4.024 copie in dicembre. Le vendite complessive di Detective Comics n. 1 sono di 154.427 copie.
Nella top 300 degli spillati i dati di vendita dei fumetti seguiti dall'asterisco sono inferiori del 10% rispetto ai dati di vendita reali. Per sapere i dati di vendita corretti di Detective Comics, Batman and Robin, Aquaman e molte altre serie bisogna fare una proporzione. Questa operazione viene fatta ogni mese su The Beat (qua ci sono i dati corretti di novembre).
venerdì 16 dicembre 2011
Caravan ha venduto 35.000 copie a numero
La miniserie di 12 numeri Caravan pubblicata da Sergio Bonelli Editore dal giugno 2009 al maggio 2010 ha venduto in media 35/36.000 copie a numero. Lo ha scritto Michele Medda, creatore e sceneggiatore della serie, in un articolo pubblicato nel suo sito:
"Caravan (...) è andata abbastanza bene. La media del venduto mensile si è aggirata sulle 35/36.000 copie. Una cifra oltre il punto di pareggio, e in linea con le dimensioni del mercato in quel momento (oggi, ad appena un anno di distanza dalla conclusione della serie, forse non sarebbe un risultato “abbastanza buono”; sarebbe decisamente buono)."
giovedì 15 dicembre 2011
Classifica americana di novembre 2011
La serie Justice League di Geoff Johns e Jim Lee si conferma il fumetto più venduto nelle fumetterie degli Stati Uniti. In novembre il terzo numero della serie ha venduto 158.700 copie. A ridosso di Justice League c'è il terzo numero di Batman scritto da Scott Snyder e disegnato da Greg Capullo.
I fumetti che hanno venduto più di 100.000 copie sono otto. Cinque sono pubblicati da DC Comics e tre dalla Marvel. Bisogna specificare che due dei fumetti della Marvel sono numeri 1 (Avenging Spider-Man e Uncanny X-Men) e il terzo fumetto (Point One) ha venduto meno copie di quelle che sono indicate nella classifica stilata dal distributore Diamond (le fumetterie hanno ordinato 56.676 copie di Point One; la Marvel, per promuovere il fumetto, ne ha regalate ai negozi altre 56.676; le copie effettivamente pagate dalle fumetterie sono 56.676, non 113.352).
Il volume più venduto è Batman: Noel di Lee Bermejo (12.989 copie).
Top 300 delle serie.
Top 300 dei volumi.
La top 10:
158,700 Justice League #3
150,984 Batman #3
134,875 Action Comics #3
122,644 Green Lantern #3
113,352 Point One #1
112,153 Avenging Spider-Man #1
109,911 Uncanny X-Men #1
100,077 Detective Comics #3
90,417 Flash #3
83,356 Wolverine & X-Men #2
venerdì 2 dicembre 2011
Il Tex a colori di Repubblica ha venduto 27 milioni di copie
Roberto Recchioni ha scritto nel forum di Comicus che la serie settimanale Tex - Collezione storica a colori allegata a Repubblica e L'Espresso ha venduto complessivamente quasi 27 milioni di copie.
Nella serie, durata 239 numeri, sono stati riproposti in una nuova versione a colori molti fumetti pubblicati in precedenza sul mensile Tex di Sergio Bonelli Editore. Ogni volume costava 6,90 euro.
Ogni volume ha venduto in media poco meno di 113.000 copie.
Sotto: foto da Subito e eBay.
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Max Bunker ha attaccato Sergio Bonelli in un editoriale pubblicato su Alan Ford n.493. " In un “discutibile” intervento sul N° 493 di...
-
Ausonia ha capovolto il Pinocchio di Collodi trasformando il protagonista in un ammasso di carne di maiale parlante e putrescente che viv...
-
In mezzo allo tsunami di film supereroistici che sta dominando i botteghini e non accenna a placarsi, Hancock con Will Smith e Charlize Th...