sabato 15 ottobre 2011

Il fumetto su Amy Winehouse diventa sempre più reale


A ferragosto Paolo Interdonato ha dedicato un articolo alla biografia a fumetti di Amy Winehouse pubblicata da BeccoGiallo. La recensione ha dato vita a una polemica asprissima perché il fumetto sulla cantante inglese non esiste: quella di Interdonato era la recensione finta di un fumetto inesistente (per saperne di più clicca qua e qua).

Sul Fatto Quotidiano del 7 ottobre è stato pubblicato un fumetto ironico di Natangelo sulle graphic novel nel quale c'è un accenno al fumetto della BeccoGiallo su Amy Winehouse (clicca qua per leggerlo). "Come nella migliore tradizione degli spoof, la ‘falsa notizia’ si è comodamente incistita nei media, e talvolta riemerge – sembrando vera."

venerdì 14 ottobre 2011

Lucca 2011: Taniguchi, Lloyd, Thompson, Baru, Jeff Smith e Monti riuniti per raccontare sei buone ragioni per fare fumetti


A Lucca Comics and Games è previsto un incontro con Baru, David Lloyd, Giacomo Monti, Jeff Smith, Jiro Taniguchi e Craig Thompson.
Si tratta di una delle quattro sessioni dei Comics Talks di Matteo Stefanelli, che quest'anno avranno come protagonisti anche Makkox, Paolo Bacilieri, Paco Roca, Davide Toffolo e altri autori. Su Fumettologicamente c'è il programma completo.

COMICS TALKS  VI: SESSIONE 3
6 Buone ragioni per fare fumetti.
Motivazioni, strategie e obiettivi nell’esperienza di 6 protagonisti.
Domenica 30 Ottobre, Palazzo Ducale, ore 18.00

I dati di vendita di settembre 2011: 188.000 copie per Batman n. 1 e 10.000 per Holy Terror


Ogni mese dedico un articolo alla classifica dei fumetti più venduti nelle fumetterie statunitensi stilata dal distributore Diamond. Di solito aspetto che il sito Icv2 pubblichi le top 300 con i dati di vendita. Questo mese, per via del rilancio della DC Comics, non ho aspettato e ho commentato subito la classifica.

Ora che Icv2 ha pubblicato i dati di vendita non mi rimane nulla da aggiungere se non che le stime che avevo fatto "a occhio" nel precedente articolo erano leggermente sbagliate per difetto. Batman n. 1 ha venduto 188.000 copie anziché le 175/180.000 che avevo pronosticato e i fumetti sopra le 100.000 copie sono sei anziché cinque.

Nella top 300 dei volumi il primo posto è occupato da