domenica 28 febbraio 2010

Meo parla del divorzio fra Kappa Boys e GP - Giochi Preziosi

Lo scorso dicembre si era parlato di una possibile rottura fra i Kappa Boys e GP - Giochi Preziosi. A Mantova Comics nel corso della conferenza di GP - Giochi Preziosi Francesco Meo ha confermato la voce di corridoio:
"Riguardo la faccenda con i Kappa Boys, che hanno lasciato l'editore, Meo ha detto che una volta scaduto il loro contratto di un anno la GP ha deciso di non rinnovarlo e che la Kappa ha già intrapreso nuove strade." [da Comicus]
La nuova strada dei Kappa Boys è la casa editrice Ronin Manga.

Panini soffia Vertigo Crime alla Planeta

Panini Comics ha annunciato la nascita di una nuova collana intitolata Panini Noir. Come si può intuire facilmente dal nome, Panini Noir sarà una linea dedicata alle crime/mistery/spy story.
Nella collana troveranno spazio i volumi pubblicati da DC Comics nella nuova linea Vertigo Crime, a partire da Filthy Rich di Brian Azzarello e Victor Santos e The Chill di Jason Starr e Mick Bertilorenzi. Altri titoli provenienti dal catalogo della DC Comics saranno History of Violence e Road to Perdition (Era mio padre), due fumetti degli anni '90 portati sul grande schermo rispettivamente da David Cronenberg e Sam Mendes.

L'annuncio della pubblicazione di Vertigo Crime da parte di Panini potrebbe stupire perché DC Comics e Planeta DeAgostini hanno firmato da alcuni anni un contratto di esclusiva. In realtà il contratto di esclusiva riguarda solo le linee Vertigo e DC Universe: le altre linee della casa editrice newyorkese possono essere appannaggio di altri editori italiani (Minx è pubblicata da Magic Press e Wildstorm da Magic Press e Panini).
Panini non potrà pubblicare il volume della collana Vertigo Crime con protagonista John Constantine perché il personaggio fa parte della linea Vertigo.

I volumi della collana Panini Noir saranno cartonati e in formato tascabile.
Nella collana Panini Noir troveranno spazio anche titoli provenienti da altri editori e Paesi. Chissà se Panini ha in programma di pubblicare anche qualche fumetto inedito fatto in Italia?

Guardare e leggere, il nuovo blog di Daniele Barbieri

Daniele Barbieri ha iniziato un nuovo blog intitolato Guardare e leggere.

Dalla presentazione del blog:
"In questo spazio vorrei discutere i temi che mi stanno a cuore con chiunque abbia voglia di leggermi, senza un progetto a priori specifico (come si usa con i blog) ma senza nemmeno un necessario legame con l’attualità (come invece non si usa con i blog).

A scopo indicativo posso provare a buttar giù un elenco di categorie, a cui magari se ne aggiungerenno altre (e magari qualcuna resterà vuota, chissà): semiotica, estetica, musica, poesia, comunicazione visiva, a sua volta declinata in: fumetto, sistemi di scrittura, graphic design, Web e multimedia.

Chi mi ha letto a proposito del fumetto non si deve spaventare: si parlerà anche di quello. Non solo non ho smesso di occuparmene, ma ho pubblicato in realtà più libri e articoli su questo tema da un anno a questa parte di quanto abbia fatto in qualsiasi altro periodo della mia vita. Però per me il discorso sul fumetto è da sempre integrato in un discorso più ampio sulla comunicazione, visiva e non solo, ed è di questo che vorrei parlare qui."