lunedì 29 ottobre 2007

Vendite in USA: le analisi di settembre


Il sito ICv2 ha pubblicato le classifiche settembrine dei comic book e volumi accompagnate dai dati di vendita:
Top 300 Comic Book
Top 100 Volumi

Mrs. MacDonald invece ospita nel suo blog i commenti mensili di Frisch e O'Brien sull'andamento delle varie serie:
Marvel
DC e altri

L'inizio di One More Day ha fatto guadagnare 40.000 lettori a The Amazing Spider-Man, portandola a 145.000 e al secondo posto in classifica.
C'è invece un crollo inaspettato per Ultimate Spider-Man che perde 10.000 lettori da un mese all'altro.

Rispetto a un anno fa le uniche serie della DC che non hanno perso lettori sono Looney Toones, Green Lantern e Scooby-Doo. Esempi: Teen Titans -12%, Batman -19%, Detective Comics -23%, Superman -24%.
Situazione un po' meno brutta (ma non certo rosea) se paragonata a due anni prima: sono otto le serie che rispetto a due anni prima hanno più lettori (JLA, JSA, Batman, Flash, Detective Comics, Fables).

Fra le collane che vanno male c'è anche All Star Batman & Robin di Frank Miller e Jim Lee. Il settimo numero ha venduto poco più di 100.000 copie ma ha avuto un calo di 200.000 copie dal primo (uscito nel luglio 2005, prima che la serie subisse una lunga interruzione) e di 15.000 copie dal n. 5 (cioè il primo numero da quando la serie ha ricominciato ad essere pubblicata dopo l'interruzione).

Ci sono buone vendite per le collane di Green Lantern sul lungo periodo. La quarta ristampa di Sinestro Corps Special (uscito in giugno) ha avuto in settembre un riordino di quasi 7.000 copie portando le vendite totali dell'albo vicine a quota 100.000.
Riordini importanti anche per Green Lantern Corps n. 15 (seconda edizione) - 6.179 copie; Green Lantern Corps n. 14 (terza edizione) - 5.033; Green Lantern n. 22 (seconda edizione) - 4.974 copie; e Green Lantern n. 21 (seconda edizione) - 1.741. Grazie ai riordini Green Lantern n. 21 è arrivato in totale a 93.000 copie.

Per quello che riguarda gli altri editori Buffy della Dark Horse si sta comportando come le serie di Green Lantern. Il n. 6 uscito in settembre è sceso sotto le 100.000 ma questo calo non significa che la serie non sia in salute. I primi cinque numeri hanno avuto riordini consistenti, fra le 4.000 e le 8.000 copie. Da notare che anche il n. 2 aveva venduto 96.000 il copie il primo mese ma è riuscito a raggiungere 127.000 copie nei mesi successivi.
Il primo numero ha ormai superato le 150.000 copie.

Piccola sorpresa in casa Image: il più venduto non è né Spawn (23.000) né The Walking Dead (per la prima volta sopra le 23.000 copie), bensì Frank Frazetta's Death Dialer (24.000).

domenica 28 ottobre 2007

Cosa succede(rà) a fumettidicarta(.it)?


[Per chi non ha voglia di leggersi tutta La Pappardella, ecco un veloce riassunto:

01. fumettidicarta d'ora in poi si occuperà solo di fumetti e di cose che hanno molto a che fare con essi (via le sezioni "non fumettistiche" del sito che restano solo come archivio);
02. Sempre che riusciamo a sopravvivere;
03. Breve storia di fdc;
04. Se sopravviveremo, tra qualche tempo fumettidicarta cambierà aspetto grafico;
05. Non siamo più collegati, se non a livello personale individuale soggettivo, col Forum dell'Elite - The Vicious Cabaret;
06. Menate mie personali su quanto dobbiamo ancora crescere, sul diventare più webzine consapevole e blablabla;
07. Lamentele su quanto siamo inutili, o forse no, ma forse sì, più sì che no, chi lo sa e bla-bla-bla;
08. Altre webzine che mi piacciono e blablabla;
09. Non ci si incula più nessuno?
10. Varie ed Eventuali. ]

[continua su www.fumettidicarta.it]

Bonelli Editore: intervista a Simeoni (Gli occhi e il buio)


Stefano Perullo di www.comicus.it ha intervistato Gigi Simeoni in occasione dell'uscita del volume a fumetti Gli occhi e il buio realizzato da Gigi Simeoni e pubblicato da Sergio Bonelli Editore.
"L’idea centrale mi girava in testa già da anni. Per idea centrale intendo la voglia di raccontare l’ossessione di un pazzo, con la particolarità che questo “pazzo” è anche un genio creativo riconosciuto. Prendiamo il pittore Ligabue, ad esempio, e esasperiamone sia il lato creativo che quello psicopatologico. Otterremmo qualcosa di molto interessante e spaventoso, no?"
[tutta l'intervista su www.comicus.it]

Vedi anche:
Pollok? No, Dix
Universo Alfa, nuova serie della Bonelli
Luigi Simeoni parla di Gli occhi e il buio
Gianfranco Manfredi parla di Volto Nascosto
Volto Nascosto, recensione contro
Walter Venturi, studi per lo Speciale Brad Barron
Volto Nascosto: autori, anteprima e titoli degli episodi