
In una scala di voti da una a cinque stelle c'è chi a
Watchmen ne dà una... non potendo scendere sotto zero!
Succede su
www.amazon.com
, dove il classico di
Alan Moore e
Dave Gibbons ha ricevuto sette stroncature senza appello.
Cosa dicono i lettori a cui
Watchmen fa schifo?
"Lo stile di Alan Moore è eloquente, ma una storia noiosa scritta in modo eloquente rimane noiosa. Mi aspettavo qualcosa di più.
Tre fantastici esempi di graphic novel sono Kingdom Come di Alex Ross, la serie Rising Stars di J. Michael Straczynski e Il ritorno del Cavaliere Oscuro di Frank Miller."
"*Nota bene: Ho letto solo una piccola parte di questa graphic novel*
Prima di spargere veleno su una graphic novel che raccoglie così ampi consensi devo dare qualche credenziale sui miei gusti. Sandman era fantastico, Astonishing X-Men di Joss Whedon è un trip e Moonshadow era fenomenale. Una graphic novel per essere buona deve avere una buona storia, buoni disegni, buoni personaggi, dialoghi arguti e humor. Sono disposto a credere che la storia di Watchmen sia incredibile altrimenti non piacerebbe così tanto alla gente, ma tutto il resto è davvero terribile.
E' un lavoro volgare e poco interessante, i personaggi, almeno nelle prime sessanta pagine, sono totalmente noiosi, privi di interesse e vuoti. E non c'è nemmeno un diversivo comico. Questi sono alcuni esempi piccoli ma rappresentativi a supporto della mia tesi.
Il dialogo e i personaggi sono completamente inani. Il romanzo inizia con la morte del "Comico", un vecchio supereroe, e successivamente vediamo le reazioni dei suoi vecchi colleghi. Ognuno ricorda i vecchi tempi, e non so quante volte fanno commenti ritardati come "Abbiamo sempre pensato che avrebbe riso per ultimo". Non è in nessun modo divertente, è solo debole. Ho fatto un salto a metà del libro per scoprire qualcosa sulle origini dell'antieroe e ho trovato che viene analizzato da uno psicologo che, ci viene detto dall'autore, è davvero una brava persona e uno dei migliori nel suo campo. Ma è solo uno stupido. Crede che l'antieroe pazzo stia rinsavendo quando sostiene di vedere farfalle e margherite nel test di Rorschach. E poi, più tardi, lo psicologo appare ferito al cuore quando l'antieroe si prende gioco di lui. Come può essere credibile tutto questo. Quale psicologo non ha mai affrontato un momento di avversità nel corso della sua carriera. So che queste cose possono sembrare piccolezze, ma ogni pagina è piena di cose stupide come queste. E' come la scena idiota di V for Vendetta in cui il cattivo cade a pezzi perché il computer ha a che fare con V.
So che è arrogante e cattivo stroncare duramente una graphic novel che così tanta gente conosce e ama senza nemmeno averla letta abbastanza da entrare nella storia, ma ci sono così tante recensioni entusiastiche che Alan Moore può farsene una ragione. Tutta la storia sembrava così vuota che mi sembrava inutile continuare a leggerla per trovarci qualcosa."
"Mi è piaciuto Ror Schach, ma penso che nel complesso sia un'opera sopravvalutata."
"L'intenzione di Alan Moore era di prendere un tipo di letteratura per bambini - i fumetti di supereroi - e fonderlo con il melodramma della scuola hard boiled di derivazione hemingwayiana. Come era prevedibile gli adolescenti e la gente povera di letture e in possesso di un gusto malnutrito in fatto di prosa sono stati colpiti dal risultato. Pensano che sia 'realistico'; pensano che sia 'grande letteratura'."
E voi che ne dite? Sono tutte vere queste stroncature?
Che siano sincere o finte poco importa, perché sono una più bella dell'altra.
Nota disambigua: ho avuto l'idea di scrivere questo articolo leggendo
un pezzo molto ma molto discutibile sul Corriere della Sera. Spero si capisca che lo scopo non è demonizzare o accusare di lesa maestà chi non dà cinque stelle a
Watchmen...
Inoltre:
Watchmen di Zack Snyder (recensione)
Watchmen come Scooby-Doo
Watchmen Manga!
The Keene Act: il governo americano vieta le attività dei vigilanti mascherati.
Operazione Ira di Dio: il Dr. Manhattan vince la Guerra del Vietnam (foto d'epoca).
Watchmen raddoppia: I racconti del Vascello Nero in dvd
Dal passato di Watchmen... i Minutemen
Watchmen: foto dei protagonisti del film di Zack Snyder.
Prima pagina di Watchmen
Watchmen, primo trailer