sabato 20 ottobre 2007

Coconino Press: le novità di Lucca 2007


Se avete letto il blog di Gipi sapete che non uscirà il fumetto di pirati. Non che fosse stato annunciato per Lucca ma le prime immagini erano circolate ormai un anno fa, quindi ci si aspettava che lo avesse completato.
Accantonati (?) i pirati, Gipi sta preparando una nuova opera ad ampio respiro dal titolo Zaky e gli altri.

Fra le uscite lucchesi c'è invece Cronachette di Giacomo Nanni. Nei mesi scorsi l'autore si è autoimposto la sfida di disegnare ogni giorno una tavola autoconclusiva. Ne è uscita una divertente e poetica galleria in cui la fa da padrona la gattina Esterina. La galleria nel sito di Nanni: http://www.no-editing.it/labels/cr.html (cliccate a vostro rischio e pericolo: la pagina è pesantissima).

Tre storie per il teatro di Davide Toffolo. Il libro, una riflessione sul controllo dell'arte da parte della politica, raccoglie tre fumetti che sono altrettante sceneggiature teatrali pronte per essere messe in scena.

L'antologia Gli intrusi ospita un nutrito gruppo di nuovi autori italiani: Francesco Cattani, Francesco Chiacchio, Manuele Fior, Alessandro Tota, Marco Corona, Roberto La Forgia, Giacomo Nanni, Pasquale La Forgia, Andrea Bruno e Amanda Vähämäki. Il tema del volume è la provincia di Bari e il titolo è dovuto al fatto che gli autori si muovono su un terreno per loro tutto nuovo, sentendosi quindi "intrusi".

Usciranno inoltre Le Combat Ordinaire di Manu Lancenet (premio per il miglior libro al festival internazionale di Angouleme), la ristampa in un unico volume di Black Hole Charles Burnes e E' deciso: si muore di Marcello Jori.


Altre notizie su Lucca
Comic Battle a Lucca
Gli Scorpioni del Deserto di Casali e Camuncoli
Lucca Comics per i giovani autori
Un blog per Marvel Made in Italy
Making of... Il bambino dei moschini
Arthur King di Massimo Carnevale in volume
Eternauta inedito a Lucca
Nasce Edizioni Arcadia
Pornoromantica di Carolina Cutolo: incontro a Lucca e recensione a fumetti
Marco Turini: Ant e Art Book
Nemrod e Khor, le miniserie della Star Comics
Tiziano Sclavi: Archivio zero in volume
Tiziano Sclavi nel secondo numero di Monstars
I fumetti in Russia
Fuyumi Soryo a Lucca
Le mostre di Lucca 2007
I candidati ai premi Gran Guinigi
Temporary Road a Lucca
Self Area a Lucca
Planeta e i fumetti orientali

venerdì 19 ottobre 2007

Walter Venturi, studi per lo Speciale Brad Barron


Dopo avere realizzato il sedicesimo numero di Brad Barron, il disegnatore Walter Venturi tornerà ad occuparsi del personaggio in uno dei lunghi Speciali che sono in fase di preparazione proprio in questi mesi. Si tratta di due volumi di 240 pagine disegnati da Max Avogadro e Walter Venturi e completamente slegati dalle vicende raccontate nella miniserie.
"Gli Speciali (...) saranno due (...) e non saranno intesi come completamenti o prosecuzioni della mini serie. Altre storie, con lo stesso protagonista." [Tito Faraci su www.ayaaaak.net]

Venturi ha inserito nel suo sito i primi studi per questo secondo Speciale:
http://www.walterventuri.com/

Curiosando nel sito trovate altre illustrazioni inserite di recente: un Detective Dante contro Demian, degli studi di Demian e una lunga galleria dedicata al progetto personale The Great Belzoni.

E' tempo di 24HiC


Domani è tempo di 24 Ore di Fumetto un po' dappertutto in giro per la Terra. L'Italia non è da meno con tre 24 Ore in altrettante città: Lecce (presso la “Sala Bastione”, del Castello Carlo V), Palermo (Scuola del Fumetto/Grafimated Cartoon in via G. De Spuches, 6) e Pordenone (Galleria Vastagamma, vicolo del Molino 10).
Hanno aderito all'iniziativa 17 Paesi per 87 sedi:
http://www.24hourcomics.com/2007/sites.html

Il sito italiano della 24HiC:
http://www.24hic.it/