sabato 15 dicembre 2018
Luigi Siviero | Dopo il Crepuscolo dei Supereroi
E' uscito il mio nuovo saggio sui fumetti intitolato Dopo il Crepuscolo dei Supereroi. Grant Morrison, Alan Moore e la British Invasion.
Breve descrizione del libro:
Negli anni Ottanta sembrava che "Watchmen" di Alan Moore e Dave Gibbons avesse incrinato in modo definitivo il mito del supereroe. Il suo impatto fu così dirompente da far credere che nei fumetti non ci sarebbe stato più posto per superuomini che non fossero folli, amorali o fascisti. Lo sceneggiatore Grant Morrison si oppose a questa deriva crepuscolare del genere supereroistico, intraprendendo nelle sue opere un percorso di rielaborazione e riflessione che gli permise di dare nuovamente senso alla figura del supereroe. In "Dopo il crepuscolo dei supereroi" vengono presi in esame fumetti di Morrison ormai diventati dei classici, come "Animal Man", "Arkham Asylum", "Doom Patrol" e "JLA". Il libro contiene un'analisi di questi e di altri fumetti, nella quale i fumetti supereroistici di Morrison scritti nella prima metà della carriera dell'autore vengono collocati in una cornice coerente e unitaria.
Per il momento il libro è in vendita nel sito di Eretica Edizioni. Prossimamente sarà distribuito da directBOOK e potrà essere acquistato su Amazon e da altre parti.
mercoledì 24 ottobre 2018
Sherlock Holmes e la British Invasion su Sherlock Magazine n. 44
Su Sherlock Magazine n. 44 è stato pubblicato un mio articolo sui fumetti di Sherlock Holmes realizzati dagli autori britannici a partire dalla British Invasion degli anni Ottanta.
Si tratta di un estratto del saggio Sherlock Holmes. L'avventura nel fumetto pubblicato nel 2016 da ProGlo - Prospettiva Globale.
Sherlock Magazine è in vendita nel sito di Delos Books e su Amazon.
sabato 13 ottobre 2018
Intervista su Radio Dolomiti
Questa notte fra mezzanotte e le 3:00 andrà in onda su Radio Dolomiti un'intervista di quindici minuti nel corso della quale parlerò principalmente del romanzo Il tramezzino. L'intervista, condotta da Jenny Koyate, è inserita nel programma Live Social.
Radio Dolomiti può essere ascoltata sulla frequenza FM 101.1 nella provincia di Trento oppure in rete nel sito http://www.radiodolomiti.com/
Il tramezzino è pubblicato da CentoParole. Nel sito Spazio Rivista può essere letto un capitolo.
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Max Bunker ha attaccato Sergio Bonelli in un editoriale pubblicato su Alan Ford n.493. " In un “discutibile” intervento sul N° 493 di...
-
Ausonia ha capovolto il Pinocchio di Collodi trasformando il protagonista in un ammasso di carne di maiale parlante e putrescente che viv...
-
In mezzo allo tsunami di film supereroistici che sta dominando i botteghini e non accenna a placarsi, Hancock con Will Smith e Charlize Th...