
Ditko ha parlato della copertina in un articolo pubblicato su Alter Ego. Vedi: Le origini segrete di Spider-Man (seconda parte).
Dall'articolo di Ditko:
"C'è confusione a proposito della 'prima' copertina di Spider-Man. Disegnai e inchiostrai la prima copertina dopo che ebbi inchiostrato la prima storia; la copertina veniva fatta sempre per ultima. Questo significa che Spider-Man aveva un costume, utilizzato nella storia, cioè il costume con il tema della ragnatela che io avevo inventato. Così sono il suo creatore e il costume di Spider-Man è una mia creazione.
Disegnai la prima copertina da un punto di vista soggettivo. Volevo mettere il lettore di fronte allo Spider-Man penzolante, per renderlo parte dell'azione, facendogli vedere e provare il pericolo della caduta e dandogli la sensazione di dondolare assieme a Spider-Man.
Non so (o non ricordo) perché Stan Lee rifiutò la mia copertina. Fece disegnare un'altra copertina a Jack.
(...) Prima che a Jack venisse chiesto di disegnare la seconda copertina, il mio costume di Spider-Man esisteva già nella prima storia e nella prima copertina. Allora che costume di Spider-Man è stato creato da Jack?"
Nessun commento:
Posta un commento