
Carlo Scaringi:
"Per i lettori delle avventure di Tex il nome di Lilith evoca fatalmente la figura della giovane moglie indiana del celebre ranger, troppo presto scomparsa. Ma Lilith è anche il nome - secondo alcune mitologie mediorientali - della prima donna della creazione, compagna di Adamo prima di Eva, oppure, come dicono antiche storie ebraiche, una sorta di pericoloso demone notturno." Continua su AFNews

"La prendo larga.
Tra il 1991 e il 1992 ero incastrato a Bolzano per basse questioni di macelleria umana. Ai tempi esisteva, in questo paesotto mancato, una tradizione barbara: se non dicevi che non volevi (e dovevi dimostrarlo, attraversando fiumi di burocrazia), ti spedivano a fare l’idiota in divisa. Precettato, trascorrevo le mie giornate in caserme ad assecondare le volontà di ometti piccoli piccoli e a cercare di tirare sera. Come sempre, mi anestetizzavo con le storie. Non ricordo bene quando (credo a luglio 1992) iniziò a uscire la nuova edizione settimanale de “L’intrepido”." Continua su Spari d'inchiostro

"Luca Enoch riscrive la storia. E la riscrive con un albo riuscito e giocato tra la drammaticità degli eventi e la meraviglia dei flashback in cui la piccola Lyca apprende il disegno del suo destino.
Il Triacanto è un’entità aliena che sovrintende forzosamente le azioni umane, conducendone l'intera razza verso un inevitabile futuro distruttivo.
Lilith è una sorta di male necessario per perseguire il bene comune, l’eletta designata a contrastare l’espandersi di tale fenomeno." Continua su Comicus
Nessun commento:
Posta un commento