
(...) La mostra e il libro cercano poi di seguire le tracce di un filo rosso che parte dall’icona Bonaventura per arrivare fino al fumetto dei nostri giorni, con le re-interpretazioni di alcuni giovani fra i più promettenti fumettisti chiamati a far rivivere oggi Bonaventura, passando per le tavole dei grandi autori del gruppo Valvoline: Lorenzo Mattotti, Igort, Daniele Brolli e Giorgio Carpinteri."
[da AFNews, dove trovate maggiori informazioni]
Nessun commento:
Posta un commento