
"
Cosa sta accadendo alla stampa dei fumetti? Viviamo nell'era delle miracolose "rimasterizzazioni". Chi è pratico del mondo della musica e del video digitale, sa di cosa stiamo parlando: tecniche sempre più raffinate portano a nuova vita opere d'arte che ci eravamo rassegnati a vedere - o ad ascoltare - degradate oltre il limite della decenza, senza immaginare che fosse possibile un riscatto. E invece ecco che, per mercati diversissimi quanto a potenzialità, appaiono gemme che sembrano incise o girate ieri, dal
Cantante di jazz
del 1928 ai
disegni animati classici
della
WB, tanto per restare "in topic". Basta dare un'occhiata ad
Amazon
o a qualsiasi altro sito di e-commerce, per capire di cosa stiamo parlando. Nei fumetti, invece, si aggira uno spettro, quello della bassa risoluzione."
[continua su
AFNews]
Vedi anche:
Tarzan contro l'uomo che crocifisse GesùTarzan di Rex Maxon
Nessun commento:
Posta un commento