"Prima di tutto, il fumetto è una forma di espressione basata sulla creatività, individuale e collettiva. È guardando al fumetto in questa ultima, fondamentale accezione che nasce la Self Area, l’area che Lucca Comics dedica al fumetto indipendente e autoprodotto. Uno spazio sia espositivo che performativo, nel pieno del centro storico e nel cuore della più grande manifestazione fumettistica italiana, dedicato a tutte quelle realtà che non potrebbero permettersi i costi di uno stand all’interno degli usuali padiglioni della fiera. Analogamente al Lucca Project Contest, la Self Area nasce con l’intenzione di dare voce a tutte quelle ribollenti realtà creative che di solito non trovano gli spazi, sia editoriali che fisici, in cui esprimersi."
[da www.luccacomicsandgames.com]
Può interessare questo articolo:
I mercanti di tempo
Visualizzazione post con etichetta Lucca 2007. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lucca 2007. Mostra tutti i post
mercoledì 8 agosto 2007
lunedì 6 agosto 2007
Planeta e i fumetti orientali
Dopo avere invaso edicole e fumetterie con i supereroi della DC e iniziato a sperimentare qualcosa di francese (in attesa di lanciare serie importanti come quella dei Puffi), Planeta De Agostini fa il suo primo passo nel settore dei fumetti orientali annunciando ben quattro titoli per novembre e dicembre.
La casa editrice spagnola porterà a Lucca due fumetti giapponesi, Bo-Bobo di Yoshio Sawai (serie di 21 volumi conclusa) e Tutor Hitman Reborn! di Akira Amano (serie in corso di pubblicazione arrivata al quattordicesimo volume).
Sempre in novembre toccherà al sudcoreano Cynical Orange mentre in dicembre sarà la volta del giapponese Le mille e una notte.
[dal sito www.mangaforever.net]
La casa editrice spagnola porterà a Lucca due fumetti giapponesi, Bo-Bobo di Yoshio Sawai (serie di 21 volumi conclusa) e Tutor Hitman Reborn! di Akira Amano (serie in corso di pubblicazione arrivata al quattordicesimo volume).
Sempre in novembre toccherà al sudcoreano Cynical Orange mentre in dicembre sarà la volta del giapponese Le mille e una notte.
[dal sito www.mangaforever.net]
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Max Bunker ha attaccato Sergio Bonelli in un editoriale pubblicato su Alan Ford n.493. " In un “discutibile” intervento sul N° 493 di...
-
Ausonia ha capovolto il Pinocchio di Collodi trasformando il protagonista in un ammasso di carne di maiale parlante e putrescente che viv...
-
In mezzo allo tsunami di film supereroistici che sta dominando i botteghini e non accenna a placarsi, Hancock con Will Smith e Charlize Th...