
"Adulatori in vita e millantatori dopo la morte. Ogni grande attira su di sé questo esercito invisibile e minaccioso. Pronti a giurare: io c’ero. Amici (presunti tali), testimoni (per sentito dire), figure marginali che si reinventano protagonisti. Ombre in cerca di luce riflessa. Biografi di professione. Così, quando vieni a sapere che è in arrivo un libro su Hugo Pratt, pensi: un altro? C’è ancora qualcosa da sapere sul creatore di Corto Maltese – ti domandi - che non sia stato già ampiamente riferito, scandagliato nei programmi cosiddetti di approfondimento e soprattutto che non abbia raccontato egli stesso con quella sua straordinaria capacità affabulatoria?
La risposta, dopo aver letto Con Hugo (Marsilio, pp. 247 € 16,00), da pochi giorni nelle librerie italiane, è sì."
Continua nel blog di Roberto Alfatti Appetiti
Inoltre:
Hugo Pratt era fascista?
Biografia di Hugo Pratt;
Corto Maltese compie 40 anni;
Rizzoli compera Lizard. Corto Maltese e Tin Tin si trasferiscono;
Lo Swatch di Corto Maltese.
Nessun commento:
Posta un commento