
I due affiatati autori riprendono in mano il loro ciclo dei colori dopo che alcuni anni fa avevano già realizzato Devil: Giallo, Spider-Man: Blu e Hulk: Grigio. In quelle tre miniserie il colore faceva riferimento sia alla tinta del costume (o della pelle nel caso di Hulk) sia, rispettivamente, alla codardia, alla tristezza e al grigio inteso come complessità che va al di là del semplice dualismo bianco e nero/bene e male.
La nuova miniserie è ambientata nel passato, al tempo in cui Capitan America era vivo e credeva che Bucky fosse morto (di recente Ed Brubaker ha invertito i ruoli...). Steve Rogers riflette su un episodio accaduto a lui e a Bucky all'inizio del coinvolgimento degli Stati Uniti nella Seconda Guerra Mondiale, quando ancora non era un eroe di guerra e men che meno un Vendicatore.
"Penso che il rapporto con Bucky sia molto interessante" dice Tim Sale. "Non hanno questa grande differenza d'età eppure fra loro c'è un rapporto tipo vecchia guida-giovane allievo."
Nel fumetto è presente anche Nick Fury, in quello che è il primo incontro con Capitan America.
[da CBR]
Nessun commento:
Posta un commento