lunedì 7 giugno 2010
Daniele Barbieri: il fumetto è una successione di battiti
Il sito Flash Fumetto ha pubblicato un'intervista a Daniele Barbieri. Breve citazione:
"(...) il fumetto è fatto di vignette e ogni vignetta rappresenta un evento; ogni evento è un “battito”, e la successione di questi battiti è ciò che caratterizza secondo me il fumetto. Poi però può assumere caratteristiche estremamente diverse: le vignette possono essere piccole, oppure pagine intere come quelle di Toppi, dove la vignetta coincide con la pagina ed è articolata al suo interno; possono raccontare eventi assolutamente minimali, penso ad esempio a Lone Wolf and Cub di Koike e Kojima, dove quando Ogami Ittō cammina ci sono quaranta inquadrature, e ciascun evento è un momento della camminata; oppure viceversa possono esserci macro-eventi come quelli dei drammi shakespeariani di De Luca, in cui l’evento è tutto il dialogo di Amleto con Ofelia." [continua su Flash Fumetto]
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Max Bunker ha attaccato Sergio Bonelli in un editoriale pubblicato su Alan Ford n.493. " In un “discutibile” intervento sul N° 493 di...
-
Tutti conoscono l'ultima vignetta dei fumetti di Asterix: i Galli organizzano un banchetto a base di cinghiale per festeggiare il ritor...
-
Nelle scorse settimane si è parlato molto in rete di due ricalchi di Paolo Di Clemente. Era stato scoperto che il disegnatore di Nathan ...
Nessun commento:
Posta un commento