Dall'1 dicembre nel sito italiano di Amazon è in vendita il lettore di libri elettronici Amazon Kindle
Alcuni editori italiani hanno già approfittato della novità per proporre agli acquirenti del Kindle le edizioni digitali dei loro fumetti e libri sui fumetti. Rizzoli Lizard ha pubblicato le versioni digitali di Corto Maltese - Corte sconta della arcana,
Per ora i libri elettronici inseriti da Amazon nella categoria Fumetti e manga
Fino a oggi il Kindle e tutti gli e-reader (quindi anche gli e-book, per un problema di programmazione a monte tanto degli uni quanto degli altri) sono stati, e sono ancora, la morte della tipografia.
RispondiEliminaNon parlo delle stamperie: parlo della tipografia come arte di disporre sulla pagina i caratteri tipografici.
Leggere qualsiasi cosa su un e-reader è un'esperienza degradante per il lettore e per il prodotto che si sta leggendo, a prescindere dai contenuti.
Il disegno della font, la disposizione sulla pagina, la spaziatura scriteriata ecc. Tutto rende la lettura di un e-book su un e-reader una sofferenza depauperante rispetto alla grandezza accumulata nell'arte della tipografia in 500 anni.