martedì 26 giugno 2018

Sherlock Holmes nei fumetti britannici su Sherlock Magazine n. 43


E' uscito il n. 43 della rivista Sherlock Magazine contenente un mio articolo intitolato Sherlock Holmes nei fumetti. L'articolo è tratto dal corposo saggio Sherlock Holmes. L'avventura nei fumetti pubblicato da ProGlo - Prospettiva Globale.
In questo numero ci sono tra le altre cose degli articoli su Huo Sang (lo Sherlock Holmes cinese), sulle opere di Agatha Christie, sulla polizia scientifica ai tempi di Sherlock Holmes, sul racconto canonico I sei Napoleoni, sull’attore Basil Rathbone e altro ancora.
La rivista, pubblicata da Delos Books, è in vendita anche su Amazon.

giovedì 3 maggio 2018

Il tramezzino


Ho scritto un breve romanzo intitolato Il tramezzino. Si tratta di un libro di 80 pagine pubblicato da CentoParole che può essere acquistato in rete.


Il tramezzino è un'odissea urbana e mentale dal tono grottesco nei meandri di una quotidiana incompiutezza. Nel romanzo viene narrato un viaggio nella mente di uno scrittore affascinato dal suicidio, dall'architettura dei giroscale, dall'Ismaele del Moby Dick di Herman Melville, dalla logica formale e dalle incisioni di M.C. Escher.
I protagonisti de Il tramezzino sono uno scrittore e un attore di cui non vengono mai fatti i nomi nel corso dell'opera. I due personaggi hanno due cose in comune: si guardano per un breve istante al termine di uno spettacolo teatrale e in due diverse occasioni mangiano un tramezzino.
Nell'opera viene raccontato cosa pensa lo scrittore, morbosamente attratto dal suicidio, dopo che il direttore della casa editrice per cui lavora lo ha incaricato di andare al supermercato ad acquistare gli ingredienti per preparare dei tramezzini. Parallelamente l'attore termina di recitare in uno spettacolo teatrale tratto da Moby Dick e si reca nel bar interno del teatro per consumare una cena veloce. Le vite dei due personaggi si intrecciano in una spirale di inutilità, nichilismo e assenza di prospettive.
L'aspetto più interessante dell'opera è la struttura circolare, che grazie all'originale intersezione fra la vicenda dello scrittore e quella dell'attore ricorda alcune incisioni di M.C. Escher, in particolare quella intitolata Mani che disegnano, nella quale due mani si disegnano l'un l'altra.

giovedì 26 aprile 2018

Domani sarò ospite di Safari letterario su Radio RAI


Venerdì 27 aprile alle 12:25 su Radio RAI Trentino Alto Adige andrà in onda una puntata della trasmissione Safari letterario condotta da Flavio Pedrotti Moser nel corso della quale verrò intervistato e leggerò un paio di miei testi. La trasmissione può essere ascoltata in internet nel sito della RAI.