lunedì 8 ottobre 2007

Historia de la historieta


comunicato stampa
ProGlo Edizioni – Collana «Prospettive» 1
Historia de la historieta
Storia e storie del fumetto argentino
di Carlos Trillo e Guillermo Saccomanno
ProGlo Edizioni è orgogliosa di presentare il suo primo saggio sulla storia del fumetto: Historia de la historieta, testo fondamentale della saggistica applicata all’arte sequenziale. La historieta argentina è da sempre legata a doppio filo con il mercato e l’ambiente del fumetto italiano: l’evoluzione della Nona Arte in terra sudamericana ha tratto giovamento dall’apporto di firme del fumetto nostrano del calibro di Battaglia, Pratt, Ongaro e Albertarelli, e in tempi più recenti ha restituito il favore esportando talenti come Muñoz e Sampayo e influenzando la scuola fumettistica italiana e internazionale.
Questo volume denso di ricerche, estratti storici e aneddoti, ripercorre la storia del fumetto argentino a partire dalle sue origini. I due autori, Carlos Trillo e Guillermo Saccomanno, sono tra i più rappresentativi sceneggiatori del panorama argentino degli ultimi trent’anni, e la loro analisi rappresenta uno sguardo inedito e penetrante su quello che è, ed è stato, uno dei mercati più vivi e vitali del mondo. Corredano il volume corpose interviste a molti degli autori trattati, tra cui grandi nomi del calibro di Hugo Pratt, Alberto Breccia e Quino, nonché una lunga dissertazione degli autori con il grandissimo Héctor G. Oesterheld (nell’edizione italiana presentata per la prima volta in versione integrale non censurata), le cui opere rappresentano vere pietre miliari del fumetto mondiale.
A completare l’edizione una nutrita appendice integrativa e un vasto apparato di note a cura di Giovanni Scanzo e dello staff di Prospettiva Globale, che completano la trattazione di Trillo e Saccomanno arrivando a contemplare le ultime evoluzioni del fumetto argentino. Un’integrazione compilata a stretto contatto con gli autori e che rende questo volume storico, eppure mai apparso in Italia, il punto di riferimento internazionale della saggistica sul fumetto argentino.

Brossurato 17 x 24 cm – 304 pagine b/n – 20,90 euro
Disponibile da novembre 2007

domenica 7 ottobre 2007

Introduzione alla bibliofilia dell'assurdo


"Libri non terminati, libri perduti, apocrifi e pseudoepigrafi. Libri senza libri, ignorati dai cataloghi di tutte le librerie, nascosti nell’ultima caverna sotto la sala lettura del Brithish Museum, scritti solo per la circolazione privata. Ad oggi gli studi specifici sugli pseudobiblia e sulle «biblioteche immaginarie» sono talmente numerosi da costituire un vero e proprio genere letterario…"
Continua nel blog di San Rospo

Vedi anche:
Il mito di Watchmen. Un saggio inedito di U.E.

Lilla, il piccolo gorilla bianco


Ci scrive Alberto Andreanelli:

Un piccolo gorilla bianco ed Internet: www.lillaworld.com

E' nato lillaworld.com, un sito web multilingua che rappresenta un Nuovo Progetto Editoriale unico nel suo genere: distribuire via internet le storie di Lilla, il piccolo gorilla bianco, nuovo personaggio dei fumetti per bambini, in formato e-book, audio mp3 e video per sistemi Windows e Mac.

E' stato interamente realizzato in un "angoletto di casa dedicato": disegni, testi, musica, sono tutti originali ed inediti (realizzati realmente in casa!). L'intero progetto editoriale è legato ad una licenza Creative Commons che rende l'acquirente più libero nell'utilizzo, nella distribuzione e nella copia del prodotto. Genitori e figli sono chiamati al divertimento insieme, in questo nuovo laboratorio creativo:

1.scarica i file,
2.stampa (le pagine sono volutamente realizzate con sfumature tenui),
3.colora (per realizzare libretti "originali e personalizzati"),
4.ascolta l'audiolibro,
5.guarda il cartone animato!

Il tutto mentre mamma e papà imparano e sfruttano le caratteristiche più creative dell'oggetto computer, grazie ai consigli della Scuola della Fantasia. I file si possono scaricare direttamente dal sito. Un particolare importante: la stampa dell'e-book dovrà essere volutamente di bassa qualità, per permettere ai bambini di colorare come più gli piace e, nel contempo, per far risparmiare qualche soldino ai genitori (sul costo della stampa!).

In un mondo in continua evoluzione Betto Balon (lo pseudonimo che utilizzo come autore) punta dritto al desiderio di novità delle persone, con proposte libere, convenienti e creative. I fruitori principali di questo nuovo progetto editoriale, i bambini, potranno affezionarsi a nuovi personaggi e, nel contempo, liberare la creatività che gli è propria ed ottenere soddisfazione dalle proprie realizzazioni.

Dedicato a mamme e papà in "evoluzione tecnologica", a scuole ed asili alla ricerca di spunti nuovi ed economici, lillaworld.com risulta un'alternativa creativa ed inedita nel campo dell'editoria per l'infanzia.

Oggi Lilla ha aperto il suo negozio su ebay: http://stores.ebay.it/Lilla-World, per dare la possibilità anche a chi non ha internet veloce di partecipare al gioco con una spesa irrisoria.

Alberto Andreanelli
via Monte Celo 30
30173 - Favaro Veneto (Ve)
tel. 041634897
bettobalon@lillaworld.com
www.lillaworld.com